Una struttura candida, minimalista ed inusuale nel Sulcis Iglesiente, è accolta dolcemente dai pendii delle colline che affacciano su Porto Pino. Si staglia in mezzo al verde della macchia mediterranea e dei vigneti, da dove osserva con compiacimento il territorio che la circonda...Cantina Mesa
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Uvaggio di vitigni autoctoni aromatici. |
Provenienza | Il territorio del Sulcis, nell'estremità sud-ovest della Sardegna. |
Clima | Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell'anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. |
Suolo | Il terreno è di natura sabbiosa e calcareo-argillosa, ricco di scheletro, strutturalmente di medio impasto, discreta la dotazione di sostanza organica e di reazione sub-alcalina. E' sufficientemente dotato degli elementi minerali che ne determinano la qualità. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello. |
Raccolta | Rigorosamente manuale, raccolta in cassette. |
Vinificazione | Dopo l'appassimento naturale sulla pianta, le uve surmature sono pressate e macerate sulle bucce per qualche giorno. fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata tra 18-20 °C. |
Affinamento | Maturazione e affinamento in serbatoi di acciaio e barriques per qualche mese. |
Colore | Ambrato con ancora note vivaci e dorate. |
Profumo | Molto intenso, ampio, in cui spiccano vivaci note floreali, su tutte la rosa. richiami di vaniglia e caramello e note di frutti esotici maturi. |
Gusto | Morbido all'ingresso con una nota calda accompagnata da un'acidità piacevole. giustamente sapido con un finale gradevole con persistenza olfattiva che richiama la frutta matura ed esotica. Finale pulito, dove la morbidezza unita all'acidità non lo rendono stucchevole. |
Accostamenti al cibo | Dolci al cucchiaio e pasticceria secca, interessante l'abbinamento con formaggi stagionati ed erborinati. |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.