Sant'Antìoco

Mudo

Il Carignano Mudo nasce dal progetto di inclusione sociale Sa domu in s'ortu della Cooperativa Dimensione Umana di Sant'Antioco in Sardegna.

Il progetto Sa domu in s'ortu della Cooperativa Dimensione Umana di Sant'Antioco,  nasce e si sviluppa con lo scopo di indirizzare i ragazzi verso la LEGALITA', sensibilizzandoli a credere in valori inalienabili come: il rispetto delle leggi, il valore delle regole, l'amicizia , il lavoro, l'impegno , il rispetto dell'ambiente.

Il progetto è stato ideato per i ragazzi sardi residenti in tutta la Regione, provenienti dal circuito penale, per i quali il Tribunale, a seguito di un reato, ha previsto l’inserimento in comunità. La nostra cooperativa accoglie minori e ragazzi presi in carico e segnalati dal Centro di Giustizia Minorile di Cagliari cui fanno capo l’Ufficio Servizi Sociali per i Minorenni di Cagliari e di Sassari, con il quale è attiva una formale convezione.

Noi operiamo nel territorio del Comune di Sant’Antioco, centro di 11.630 abitanti, nel basso Sulcis, in Provincia di Carbonia Iglesias; è il principale comune dell'omonima isoletta collegata al sud della Sardegna. Territorio che statisticamente è stato definito il più povero di Europa.

Nel nostro servizio accogliamo ragazzi con storie personali difficili, che manifestano comportamenti devianti, demotivati ed apatici a qualsiasi proposta e che spesso sono fuori dal circuito scolastico e hanno difficoltà di integrazione sociale. Per questi ragazzi diventa difficile trovare dei contesti accoglienti al di fuori della comunità. Fatichiamo a impegnarli in attività positive per il loro percorso educativo di autonomia e di legalità. A questo si aggiunge l’annosa difficoltà d’inclusione sociale nel contesto.

E’ da questi bisogni che scaturisce la nostra idea progettuale, quella di guidare i ragazzi nella coltivazione di un orto biologico e nella cura di un vigneto di uve Carignano. L’idea non è pensata astrattamente, ma in realtà è rispondente ai ragazzi da coinvolgere che vedranno subito i risultati del proprio lavoro e ne saranno molto gratificati.

La scelta del vitigno Carignano non è casuale, il Comune di Sant’Antioco fa parte dell'Associazione Città del Vino dal 2002 e il suo territorio è incluso nell'itinerario enogastronomico promosso dalla provincia denominato: “Strada del Vino Carignano del Sulcis”.

A Sant’Antioco il Carignano è un vino dalla storia antichissima, si presume che l’origine dell’uvaggio dell’odierno Carignano coincida con il periodo fenicio-punico e poi romano. Nel territorio di Sant’Antioco si trovano ancora oggi vigne di più di 150 anni, che recentemente sono state dichiarate patrimonio dell’UNESCO.

Nell’isola di Sant’Antioco si estendono per 250 ettari i vigneti di Carignano, ad alberello senza il porto-innesto, “a piede franco” che sono ormai una rarità. La particolare lavorazione succitata e il terreno sabbioso, concorrono all’ottenimento di un vino dalla caratteristiche uniche e inconfondibili nel suo genere.

Contestualmente alla lavorazione della vigna i ragazzi sono impegnati nella lavorazione di un orto biologico. Il progetto rappresenta uno strumento di educazione ecologica in grado di riconnettere i ragazzi con le radici del cibo e della vita insieme, favorendo benessere fisico e psicologico.

I destinatari attraverso le attività di semina, cura, raccolta apprendono i principi dell'educazione ambientale e alimentare, imparano a leggere in chiave ecologica le relazioni che legano i membri di una gruppo e a prendersi cura del proprio territorio. Coltivare amicizia, un orto e un vigneto significa, pertanto, assegnare ai valori, ai saperi e alla multifunzionalità dell'agricoltura contadina un ruolo centrale nella formazione di comunità sostenibili e legali.

Mappa Sardegna
Logo Mudo Carignano

Mudo

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sant'Antioco
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Carignano

SCOPRI MUDO CARIGNANO DEL SULCIS DOC

Mudo Carignano del Sulcis DOC

Mudo è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Carignano del Sulcis, ottenuto da sole uve Carignano nato da un progetto di inclusione per i ragazzi del circuito penale minorile.

L’uva da loro coltivata ha prodotto questo vino che contribuisce a dargli voce ed aiutarli a realizzare un nuovo percorso di vita.

Mudo, un vino Carignano del Sulcis DOC speciale nato dal lavoro dei ragazzi appartenenti al circuito penale tramite il progetto "Sa domu in s'ortu".

La sua vendita va a finanziare nuovi servizi e attività per i giovani del territorio.

Mudo è nato dalla vendemmia del 2013 ed è stato imbottigliato nel 2015.

Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.