Il progetto Rubiu nasce dal comune interesse dei soci, Fabrizio Melis e Luca Garau, per il mondo della birra artigianale e quelli che sono i suoi valori guida: creare prodotti ad “… alto contenuto di entusiasmo e creatività”, prodotti di carattere, veri e in quanto tali, unici. E’ solo però dopo un lungo tirocinio casalingo, vari stages presso altri micro-birrifici italiani, lo studio dei testi fondamentali dell’arte brassicola, che Fabrizio e Luca decidono di buttarsi nell’impresa e aprono l’attività nell’Isola di Sant’Antioco nel Luglio 2009.
La nostra è una piccola produzione che si aggira intorno ai 12.000 litri/annui, rivolta sia al consumo diretto all’interno del nostro locale sia alla distribuzione attraverso l’imbottigliato nell’unico formato da 0,75 litri.
Produciamo birra 100% cruda 100% artigianale: non filtrata, non pastorizzata, senza conservanti, stabilizzanti o additivi aggiunti, rifermentata in bottiglia, ideata creata e imbottigliata manualmente.
Gli ingredienti utilizzati sono di altissima qualità: oltre alla selezione dei migliori malti a livello Europeo come il Maris Otter, viene data grande importanza ai luppoli, selezionati soprattutto per la loro componente aromatica come l’East Kent Goldings e il Saaz. Inoltre, stiamo fiduciosamente portando avanti una serie di sperimentazioni con prodotti locali e facenti parte dei Presìdi Slow Food, in quanto crediamo fermamente che la nostra amata Sardegna abbia delle materie prime eccellenti e che l’estro di noi giovani artigiani debba contribuire ad esaltarne pregi e caratteristiche, in una sinergia vincente sia per il gusto che per il benessere di tutta la nostra comunità.
Nel brew-pub, adiacente al laboratorio di produzione, vengono servite ottime pizze cotte nel forno a legna e accurate selezioni di prodotti tipici locali. Il menù delle pizze è vario e molto creativo: oltre all’impasto tradizionale, ottenuto con l’utilizzo delle migliori farine e dalla lenta e lunga lievitazione, si propone l’impasto al basilico, fresco ed aromatico e l’impasto allo zafferano, croccante e saporito. Gli ingredienti utilizzati sono poi quasi interamente di provenienza locale e regionale.
Non a caso, infatti, ci chiamiamo Rubiu [rosso] … come “sa genti arrubia” ovvero i fenicotteri che caparbi amano questo pezzo di mondo … come la scintilla che ci guida nel preparare ciò che la natura ha già reso speciale … come la gioia di vivere che celebriamo ogni giorno offrendovi una bevanda sana e genuina.
Attualmente il nostro prodotto è disponibile nelle seguenti quattro tipologie:
- Flavia una Golden Strong Ale chiara, alcolica, complessa e appagante, ma anche pericolosamente beverina.
- Raìs una English Ale decisa e luppolata che, dietro un’apparenza rude, scopre note dolci e caramellate.
- Triga una Bière Blanche dal basso tenore alcolico, finemente speziata e altamente dissetante.
- Lido una Golden Ale chiara, semplice nella ricetta, ma articolata nel gusto.
- Moresca una Belgian Dark Ale.
Ogni ricetta parla di noi, del nostro modo di gustare la vita, del nostro territorio: nelle ricette e nei nomi delle birre abbiamo voluto creare un profondo legame con le nostre radici per dire con le parole, ma ancor di più con i fatti che, qui e solo qui, può nascere la nostra birra.
Rubiu è l’altro modo di bere birra in Sardegna.
Awards
Flavia è stata premiata Birra d’Italia 2011 Prima Classificata nella Categoria 12 Birre chiare, alto grado alcolico, di ispirazione belga nel Concorso Nazionale Unionbirrai svoltosi a Rimini il 19 Febbraio 2011.
Rubiu è stato segnalato dalla Guida alle Birre d’Italia 2011 di Slow Food Editore.