Carloforte

Tanca Gioia Carloforte Società Agricola

U Tabarka nasce a Carloforte, nell’incantevole isola di S.Pietro e dal legame con questa terra prende il nome ed il carattere. Deciso come l’aspetto delle sue coste selvagge, alte e frastagliate, avvolgente e cordiale come il pittoresco lungomare che ti accoglie all’arrivo in porto. Solido e concreto come il faro di Capo Sandalo, indispensabile punto di riferimento alle navi che solcano questo tratto di mare.

Dietro ogni goccia di U Tabarka si nascondono echi di terre lontane, riportati alla memoria dei fondatori della cantina durante una lunga navigazione a vela e rinvigoriti dal gusto deciso dei vitigni. Così, con lo stesso coraggio e determinazione dei tabarkini, nel luglio del 2000 prende vita il progetto di realizzare a Carloforte Tanca Gioia, la prima azienda vitivinicola dell’isola. In sintonia con queste premesse prende corpo nel cuore della proprietà, la cantina di produzione che, nel rispetto delle più avanzate norme di tutela, salvaguarda procedimenti e metodologie di vinificazione radicati nella storia.

Su un terreno costantemente irradiato dal sole, si ergono, dislocati su più livelli, i vigneti dell’azienda Tanca Gioia. Tutto intorno, un tripudio di colori e profumi: il verde spinoso e dalle svariate sfumature della macchia mediterranea si sposa al profumo di mirti e pini d'Aleppo. All’orizzonte, l’azzurro intenso del mare. L’origine vulcanica e la composizione sabbiosa dei terreni, unita ad una meticolosa lavorazione di tipo tradizionale, donano a questi vini particolare freschezza e ricchezza di profumi.

Anno di fondazione

2001

Superficie vitata

7 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Carignano

Mappa Sardegna
Logo Utabarka -Tanca Gioia Carloforte Società Agricola

U-Tabarka

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Carloforte
  • Vini inseriti: 9
  • Vitigni coltivati: Carignano
  • Percentuale Export: 10%
  • Lingue parlate in azienda:   Italiano - Inglese - Francese

I VINI DELLA CANTINA U-TABARKA TANCA GIOIA

Flamingo – U-Tabarka

Flamingo è un vino rosato Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da uve Carignano in purezza. Vino di colore rubino tendente al ciliegiolo, dal profumo mirto, pepe nero e ciliegia. Al palato si presenta accattivante nella sua schiettezza. Accompagna dai pesci alla carne.

Seiann-a – U-Tabarka

Seiann-a è un vino da Uve Stramature ottenuto da uve Moscato di Calasetta e Nasco aromatico. Vino di colore giallo opale chiaro, dal profumo di albicocca e macchia mediterranea. Al palato si presenta pieno, inconfondibile con prevalenza sherry. Accompagna frutta secca o, solo, per aperitivo e dopo pasto

Quae – U-Tabarka

Quae è un vino da Uve Stramature, ottenuto da uve Moscato di Calasetta e Nasco aromatico. Vino di colore giallo oro ambrato, dal profumo di miele di acacia, albicocca, arancia matura. Al palato si presenta pieno, inconfondibile per sapori di miele e frutta. Accompagna formaggi prezzemolati vaccini, ovini e caprini, foie gras d'oca fresco o sotto grasso.

Ventu de Ma – U-Tabarka

Ventu de Ma è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino prodotto dalla cantina U-Tabarka. Ventu de Ma: vento di mare, quel vento teso che rinfresca d’estate e ingrossa le onde invernali, isolando Carloforte dal resto del mondo. In queste condizioni crescono i grappoli di una parcella di vigna ben selezionata, adatta a sprigionare l’animo del Vermentino di Sardegna. La coltivazione a piede franco su sabbia fa il resto: i profumi sono eleganti ed infinitamente lunghi. Caratteristica inconfondibile del Vermentino è quella punta di amarognolo finale, un richiamo al nocciolo di pesca o alle mandorle fresche. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 C°.

Perdigiournou – U-Tabarka

Perdigiournou è un vino bianco Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da uve bianche autoctone tipiche del sud della Sardegna. Perdigiournou è un vino dal profumo floreale, avvolgente ed un gusto vellutato. Con questo stesso nome, pronunciato “perdigiurnu” alla genovese, vengono chiamati gli aironi che passano la giornata su una gamba sola, immobili. O tutt’al più veleggiano con leggeri battiti d’ala da una sosta all’altra. Il lusso di fermarvi e guardare il mondo che vi scorre intorno. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Giancu – U-Tabarka

Giancu è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino di Sardegna in purezza. Vino di colore paglierino brillante lievemente dorato, dal profumo di grande complessità olfattiva e grande persistenza, fresco e piacevole con sentori di mela, pesca bianca ed erba tagliata. Al palato si presenta solido, elegante, equilibrato e pulito. Buona struttura tendente alla morbidezza. Freschezza finale con persistenza di profumi. Buon ritorno di frutta. Sapidità crescente e gradevole. Accompagna Classici con pesce delicato, carni bianche, formaggi freschi anche sapidi, insalate di verdura e di frutta.

Roussou – U-Tabarka

Roussou è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Carignano, 100%. Vino di colore rosso brillante tendente al granato. Dal profumo di mirto, corbezzolo, liquirizia, pepe nero. Al palato si presenta con sapidità, mineralità, grande struttura, tannini ad assicurarne grande longevità.  Accompagna primi piatti dal gusto deciso, arrosti, stracotti e brasati di carni rosse e selvaggina. Pesci azzurri comunque grassi quali rombo e coda di rospo. Funghi in umido.

Ciù Roussou – U-Tabarka

Ciù Roussou è un rosso bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Muristellu o Bovaleddu in purezza. Vino di colore rosso intenso tendente al granato, dal profumi complessi, avvolgenti, dominati da toni terrosi insieme a confetture di more, sottile venatura speziata con predominio di pepe nero, alloro, prugna, ciliegia, mirtilli. Al palato si presenta snello ed elegante con i tannini ad ancorarlo al terreno e contribuire alla persistenza. Note fruttate e speziate. Accompagna primi piatti importanti, carni rosse cotte in padella o stracotte, pesci grassi quali rombo, sgombro, pescatrice, sardine, funghi freschi o in umido.

TabarkinoCiù Roussou – U-Tabarka

Tabarkino è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve rosse autoctone provenienti dall'Isola di San Pietro. Il vino si presenta alla vista di colore granata intenso, profumato di mirto e di sole, onesto e generoso. È il vino Carlofortino per eccellenza dedicato a chi ha nel cuore quest’isola, a chi ha desiderato anche solo visitarla o viverci. Si consiglia di servirlo alla temperatura di 16-18 °C.