Villarios

Terra Sassa

Terra Sassa è un azienda agricola vitivinicola con un preciso obiettivo: ricercare la qualità e l'eccellenza in maniera originale ed esclusiva in tutti gli aspetti della produzione.

Dall'allevamento dei ceppi alla raccolta delle uve, dalla cura dei processi di vinificazione all'imbottigliamento.

Abbiamo deciso di lavorare solo le uve di nostra produzione poiché le nostre viti vengono allevate con tecniche tradizionali e limitati trattamenti che ci garantiscono una materia prima controllata e di alta qualità.

Infatti le metodologie utilizzate in campo ed in cantina vedono tecniche e criteri che oggi contraddistinguono le aziende cosiddette biologiche: limitatissimi trattamenti alle piante, seguiti direttamente sul campo dal nostro enologo e agronomo, esperto nell’allevamento della vite, raccolta delle uve rigorosamente a mano, vinificazione al momento della vendemmia, affinamento ed imbottigliamento direttamente in cantina.

L'azienda, a trasmissione femminile, ha sede in località Villarios dove la nostra famiglia ha svolto l'attività agricola prima sotto la guida di mia nonna, la capostipite, poi sotto la guida di mia mamma affiancata da mio padre ed infine è stata ereditata da me che rappresento la terza generazione.

Di recente, nel 2015, ho cercato di trasformarla in azienda vitivinicola. Comunque, al di là delle varie conduzioni, la dedizione alla terra, l'amore profondo e la cura della vite sono i valori che da sempre contraddistinguono la nostra famiglia.

È una zona dall'origine geologica antica che dalle colline dell''interno scende verso il mare, nelle cui prossimità sono piantati i vitigni su un suolo esposto al sole e al vento.

Due sono i vitigni: Vermentino e Carignano; ancora oggi coltivati secondo gli antichi metodi.

Mappa Sardegna
Logo Terra Sassa

Terra Sassa

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Villarios
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Carignano

I VINI DELLA CANTINA TERRA SASSA

Vermentino – Terra Sassa 2016

Il vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, Terra Sassa annata 2016, si presenta alla vista di colore giallo pagliarino intenso, fine e persistente con sentori che spaziano dalla macchia mediterranea alle erbe aromatiche (timo); dal fruttato: agrumi (lime) al floreale: fiori bianchi freschi. Al palato è secco, caldo e persistente. A tavola si sposa perfettamente con la pasta con gamberi o frutti di mare; crostacei e molluschi. Straordinario con il coniglio alla ligure (con olive). Servire alla temperatura di 8-10 °C. Le uve provengono dai vigneti di 70 anni (fronte mare) situati a Villarios, paese del Sulcis nel sud ovest della Sardegna, allevati a Guyot con una resa media per ettaro di 65-70 quintali. Un terroir perfetto per la maturazione delle uve, favorito dal clima mediterraneo, con piogge scarse durante l’anno, ventoso, con temperature elevate in primavera-estate, miti in autunno e variabili tra freddo e mite in inverno. La vendemmia si svolge rigorosamente a mano, solitamente tra fine agosto e i primi di settembre.

Vermentino – Terra Sassa 2015

Vermentino - Terra Sassa è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna DOC. Le uve provengono dai vigneti di 70 anni (fronte mare) situati a Villarios, paese del Sulcis nel sud ovest della Sardegna, allevati a Guyot con una resa media per ettaro di 65-70 quintali. Un terroir perfetto per la maturazione delle uve, favorito dal clima mediterraneo, con piogge scarse durante l’anno, ventoso, con temperature elevate in primavera-estate, miti in autunno e variabili tra freddo e mite in inverno. La vendemmia si svolge rigorosamente a mano, solitamente tra fine agosto e i primi di settembre. Il Vermentino Terra Sassa annata 2015 si presenta alla vista di colore giallo dorato. Al naso il profumo è intenso, fine e persistente con sentori che spaziano dal fruttato: albicocca e frutti tropicali con leggero sentore di agrumi (lime), al floreale: ginestra. In bocca è secco, caldo e persistente. A tavola sposa si sposa perfettamente con la bottarga, risotto alla zafferano, gamberi e cozze, paella di carne bianca e pesce. Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C.

Carignano del Sulcis DOC – Terra Sassa 2016

Il vino rosso Carignano del Sulcis DOC Terra Sassa  annata 2016 si presenta alla vista di colore rosso rubino dal profumo intenso e fine; fruttato: prugna, amarena, mora e mirtillo; floreale: viola. In bocca è caldo e morbido. A tavola si posa con maialetto, salumi e formaggi saporiti. Servire alla temperatura di 16-18 °C. Il clima è Mediterraneo con piogge scarse durante l'anno, temperature elevate in primavera-estate, miti in autunno e variabili tra freddo e mite in inverno. Le uve nascono nel paese di Villarios nei vigneti fronte mare di 70 anni, allevati ad alberello di eta settanta anni. Questi vigneti hanno una resa media per ettaro di sessanta, sessantacinque quintali. Una volta raggiunto il perfetto grado di maturazione vengono vendemmiate a mano e riposti in cassette, solitamente i primi di settembre.

Carignano del Sulcis DOC – Terra Sassa 2015

Carignano - Terra Sassa è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Carignano del Sulcis DOC, ottenuto da sole uve Carignano. Il clima è Mediterraneo con piogge scarse durante l'anno, temperature elevate in primavera-estate, miti in autunno e variabili tra freddo e mite in inverno. Le uve nascono nel paese di Villarios nei vigneti fronte mare di 70 anni, allevati ad alberello di eta settanta anni. Questi vigneti hanno una resa media per ettaro di sessanta, sessantacinque quintali. Una volta raggiunto il perfetto grado di maturazione vengono vendemmiate a mano e riposti in cassette, solitamente i primi di settembre. Il Carignano Terra Sassa annata 2015 si presenta alla vista di colore rubino. Al naso il profumo èIntenso, fine e persistente; fruttato: prugna, susina rossa, amarena molto matura, frutti di bosco; floreale: viola; macchia mediterranea; leggermente etereo. In bocca è caldo è persistente. Vino ideale per accompagnare arrosti e grigliate; brasati e stracotti; selvaggina da pelo. Servire alla temperatura di 16°C.