Terra Sassa è un azienda agricola vitivinicola con un preciso obiettivo: ricercare la qualità e l'eccellenza in maniera originale ed esclusiva in tutti gli aspetti della produzione.
Dall'allevamento dei ceppi alla raccolta delle uve, dalla cura dei processi di vinificazione all'imbottigliamento.
Abbiamo deciso di lavorare solo le uve di nostra produzione poiché le nostre viti vengono allevate con tecniche tradizionali e limitati trattamenti che ci garantiscono una materia prima controllata e di alta qualità.
Infatti le metodologie utilizzate in campo ed in cantina vedono tecniche e criteri che oggi contraddistinguono le aziende cosiddette biologiche: limitatissimi trattamenti alle piante, seguiti direttamente sul campo dal nostro enologo e agronomo, esperto nell’allevamento della vite, raccolta delle uve rigorosamente a mano, vinificazione al momento della vendemmia, affinamento ed imbottigliamento direttamente in cantina.
L'azienda, a trasmissione femminile, ha sede in località Villarios dove la nostra famiglia ha svolto l'attività agricola prima sotto la guida di mia nonna, la capostipite, poi sotto la guida di mia mamma affiancata da mio padre ed infine è stata ereditata da me che rappresento la terza generazione.
Di recente, nel 2015, ho cercato di trasformarla in azienda vitivinicola. Comunque, al di là delle varie conduzioni, la dedizione alla terra, l'amore profondo e la cura della vite sono i valori che da sempre contraddistinguono la nostra famiglia.
È una zona dall'origine geologica antica che dalle colline dell''interno scende verso il mare, nelle cui prossimità sono piantati i vitigni su un suolo esposto al sole e al vento.
Due sono i vitigni: Vermentino e Carignano; ancora oggi coltivati secondo gli antichi metodi.