La cantina Vigne du Bertin nasce a Carloforte nell'Isola San Pietro, situata al largo della penisola del Sulcis nella parte sud-occidentale della Sardegna.
Un sogno realizzato con caparbietà e passione, una grande scommessa ritenuta impossibile da molti ma che dopo tanto lavoro ha portato ai risultatati odierni.
Scommessa da chi ha acquistato la Vigna du Bertin e da chi si è impegnato a produrci con grande professionalità e dedizione del buon vino, ovvero l’enologo, agronomo e contadino Maurizio Armeni.
Dopo un grande lavoro di spietramento e di preparazione del terreno, che occupa la piccola collina di Valacca, nella primavera del 2012 si è proceduto a piantare le barbatelle di uva Carignano, vitigno rosso tipico del Sulcis e di Vermentino bianco del Sud Sardegna.
Un anno dopo, la prima vendemmia del Ribotta Vermentino di Sardegna DOC, che significa “Fare Festa” in genovese.
Nella stessa vendemmia anche il vino rosso è diventato il nostro “fidanzato o u galante russu”, ma solo nel 2013, cambiando nome in Bertin, si è potuto fregiare della Denominazione di Origine Controllata di Carignano del Sulcis.
Al fine di conferire maggiore qualità al vino, dal Luglio del 2014 a oggi sono stati eliminati dalle vigne di Vermentino e Carignano circa la metà dei grappoli.
Ultima tappa, nel 2017 la nascita del nostro terzo vino, un Carignano del Sulcis DOC Riserva vendemmiato nell’anno 2015, maturato in botti di rovere di slavonia e successivamente in bottiglia: il Mandediu.
Tutto il nostro lavoro e la passione vogliono rendere onore alla meravigliosa Isola di San Pietro e al suo Paise: Carloforte.