Santa Rughe – Cantina Giampietro Puggioni
La grappa Grappa affinata di Mamuthone Santarughe è ottenuta dalla distillazione a vapore di scelte vinacce provenienti dalle zone tipiche di produzione del cannonau.
L’affinamento in legno per 12 mesi dona alla grappa un colore giallo ambra, un profumo elegante ed un sapore vellutato e persistente, pronunciato e netto. Al palato si presenta morbida, con delicati sentori di vaniglia e rosa.
Servire in calice alla temperatura di 17 °C.
Grappa Orturù – Azienda Vitivinicola Tramaloni
Dalle vinacce di "Orturù" nasce una grappa delicata al palato, di particolare finezza a allo stesso tempo vellutata e morbida. La fermentazione del Cannonau a temperature controllate, fa si che le vinacce mantengano inalterati i loro componenti e subito dopo la spremitura vengano distillate a vapore con alambicco discontinuo, dando vita ad un nettare trasparente.
Grappa – Antichi Poderi Jerzu
Questa Grappa dal colore cristallina, tanto nella trasparenza quanto nella tonalità è ottenuta da uve Cannonau. Il suo bouquet è intenso e deciso, su calde note vinose nelle quali leggiamo nitidi colori di piccoli frutti di bosco e vaniglia. Al palato, piacevolmente franca, con profonde e morbide armonie preludio di un grande retrogusto. Si consiglia di servire a 9-11 °C.
Acquavite d’uva – Antichi Poderi Jerzu
Questa acquavite è prodotta con le vinacce provenienti dalla produzione del Cannonau di Sardegna Josto Miglior, pressate in maniera soffice e conferite alla distilleria nel più breve tempo possibile, dove vengono distillate in caldaiette in corrente di vapore.
E' un acquavite dal colore ambrato, cristallino dal bouquet ampio di eccezionale eleganza, al naso ricorda il profumo intenso di vite in fiore. Al palato si presenta gentile, fruttata e morbida in grado di richiamare delicatissime sensazioni. Si consiglia di servire a 10-12 °C.