Mamoiada

Autori del Vino

Qui la storia è scritta nei piccoli vigneti ad alberello incastonati tra le valli, nelle mani segnate dei vignaioli e nei piccoli e rigogliosi grappoli che racchiudono il segreto del nostro vino. Questo terroir è la casa del Cannonau, forse il vitigno che più di altri rappresenta la Sardegna enologica e il territorio mamoiadino.

Attualmente i nostri vigneti si estendono per circa XX ettari suddivisi in diversi piccoli appezzamenti e allevati ad alberello e a Guyot. Grandi escursioni termiche, rese molto basse, esposizione a sud/sud-ovest permettono di far crescere uve sane e rigogliose.

Il progetto Vino&Cultura identifica la cantina di Autori del Vino e i suoi vini. Sin dall'inizio l'intento è stato quello di presentare i nostri vini legati ad alcuni tra i personaggi più rappresentativi della cultura sarda e che hanno saputo incarnare, attraverso le loro opere, i valori della sardità nei più diversi settori della cultura. Da questa idea sono nati i vini della cantina fortemente legati al territorio di Mamoiada ma proiettati a raccontare tutta la Sardegna, la sua storia, la sua forza e la sua identità: autentica, genuina e con grande passione.

Mappa Sardegna
Logo - Autori del Vino

Autori del Vino

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Mamoiada
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Cannonau

I VINI DI AUTORI DEL VINO

Nivola – Autori del Vino

Nivola è un vino rosato fermo Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve Cannonau in purezza prodotto a Mamoiada in Sardegna. Nivola Cannonau si presenta all vista di colore rosa salmone tenue profumi; molto elegante e fine, con note di piccoli frutti rossi e floreale di rosa, a cui seguono delle sensazioni speziate, persistente nelle note primarie, dotato freschezza, armonicità e vivacità. Si coniglia di servire servire alla temperatura di 12-14°C.

Anninnia – Autori del Vino

Anninnia è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi ottenuto da uve a bacca bianca. Anninnia si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi violacei. All'olfatto, molto elegante e fine, si presenta con note di frutta come pesca e albicocca a polpa bianca, sentori floreali che ricordano la ginestra in fiore e note vegetali come da erbette di macchia e ricordi speziati; gusto: fine ed elegante, persistente nelle note fruttate e dotato di una superba sapidità; Si consiglia servire alla temperatura di 12-14°C.

Deledda – Autori del Vino

Deledda è un vino rosso a Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da esclusivamente uve Cannonau prodotto a Mamoiada in Sardegna. Dal colore rosso rubino con riflessi violacei. All'olfatto si presenta con profumi di prugna, ciliegia, viola e chiodi di garofano. Nel finale si apre, sprigionando profumi di frutta rossa avvolta nel pepe nero, tipiche del cannonau maturato in montagna. Dal sapore pieno, rotondo e morbido, ha un retrogusto che lascia un ricordo duraturo: al palato è armonico, complesso e di buona struttura. Questo consente di ritrovare tutte le sensazioni olfattive al palato. Il Deledda viene conservato in contenitori d'acciaio in modo da mantenere inalterata le note di frutta fresca e balsamica ottenute in fase di fermentazione

Montanaru – Autori del Vino

Montanaru è un vino rosso a Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve Cannonau (85%) provenienti dai vigneti di 20-25 situati nel territorio di Mamoiada in Sardegna. Il colore è rosso rubino con riflessi viola-bluastri. Il profumo è fine e allo stesso tempo complesso. All'olfatto le note floreali e fruttate sono ben bilanciate da un elegante tratto speziato, aroma di macchia mediterranea. Questo connubio, unito ad un’inconsueta salinità chiude il vino nel finale con delle note sapide. In bocca si presenta con una buona tannicitá, mai invasiva e sempre equilibrata, permettendo al vino una grande lunghezza. Il Montanaru sosta circa sei mesi in carati da 20 ettolitri, capacità ottimale affinché il frutto si mantenga armonico e contemporaneamente accresca la finezza del bouquet