Qui la storia è scritta nei piccoli vigneti ad alberello incastonati tra le valli, nelle mani segnate dei vignaioli e nei piccoli e rigogliosi grappoli che racchiudono il segreto del nostro vino. Questo terroir è la casa del Cannonau, forse il vitigno che più di altri rappresenta la Sardegna enologica e il territorio mamoiadino.
Attualmente i nostri vigneti si estendono per circa XX ettari suddivisi in diversi piccoli appezzamenti e allevati ad alberello e a Guyot. Grandi escursioni termiche, rese molto basse, esposizione a sud/sud-ovest permettono di far crescere uve sane e rigogliose.
Il progetto Vino&Cultura identifica la cantina di Autori del Vino e i suoi vini. Sin dall'inizio l'intento è stato quello di presentare i nostri vini legati ad alcuni tra i personaggi più rappresentativi della cultura sarda e che hanno saputo incarnare, attraverso le loro opere, i valori della sardità nei più diversi settori della cultura. Da questa idea sono nati i vini della cantina fortemente legati al territorio di Mamoiada ma proiettati a raccontare tutta la Sardegna, la sua storia, la sua forza e la sua identità: autentica, genuina e con grande passione.