Nuoro

Tenute Perdarubia

L’Ogliastra, la terra, il vino, e 70 anni di passione familiare ininterrotta. Perda Rubia nasce infatti nel lontano 1949, quando l’Italia rinasceva e cominciava a ricostruirsi. Negli stessi mesi, negli stessi tempi, il comm. Mario Mereu, fondatore dell’azienda, decide con coraggio di investire. Nella sua terra e in una delle sue tradizioni più antiche: il Cannonau. Una scelta coraggiosa che ha portato i suoi frutti e ha dato il via a una storia lunga e rigogliosa.

Come un gioiello, l’azienda diventa un affare di famiglia e nel 1971 a Mario subentra Renato, il figlio. Con lui arrivano anche nuovi vigneti, l’azienda comincia a crescere. Rimanendo però fedele a sé stessa. Lontano dalla viticoltura aggressiva, Renato continua nel solco dell’artigianalità tracciata dal padre. Il Perda Rubia diventa un vino da Cannonau in purezza, coltivato a “piede franco”. Un contatto diretto con la terra, un metodo antico e romantico.

Nel 2014, con l’ingresso della terza generazione, l’azienda raggiunge l’assetto attuale. La cantina è stata accorpata alle vigne e al centro aziendale che è a Talana, corredato da un affascinante spazio dedicato all’accoglienza. Oggi l’azienda dispone di circa 600 ettari di superficie, tutti condotti in biologico, di cui 20 destinati a vigneto e la restante parte alle attività di olivicoltura, selvicoltura e coltivazione dei cereali antichi. A firmare tutto, il senso della Storia. Le etichette dei vini richiamano, infatti, il disegno di un antico tessuto sardo, di proprietà di famiglia da moltissimi anni.

I giri infiniti dell’amore, del vino, della terra.

Anno di fondazione

1949

Superficie vitata

20 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 50.000 bottiglie

Vitigni principali

Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Tenute Perda Rubia

Tenute Perdarubia

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Nuoro
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Muristellu, Semidano, Nuragus e Vermentino
  • Certificazioni Azienda certificata BIO
  • Canali di distribuzione in Italia: E-Commerce, Vendita diretta, Rappresentanti, Horeca e Distributori
  • Percentuale export: 20%
  • Azienda aperta per degustazioni: Si, a pagamento
  • Lingue parlate in azienda: Inglese - Tedesco
  • Altre colture coltivate in azienda: Grani antichi
  • Altri prodotti: Grani antichi, Olio Extravergine di Oliva BIO
  • Altre informazioni: In cantina è presente una collezione aziendale di bottiglie storiche dagli anni ’50 a oggi. Su prenotazione è possibile effettuare verticali.

Galleria Fotografica

I VINI DELLE TENUTE PERDARUBIA

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Lanùra – Tenute Perdarubia

Lanùra è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC prodotto dalle Tenute Perdarubia, ottenuto da uve Vermentino allevato a Guyot. I vigneti si trovano in Ogliastra, nella Costa Orientale della Sardegna. Estesi per 20 ettari, sono coltivati con metodo biologico, secondo la tradizionale tecnica agronomica. Hanno un’età media di 7 anni, e la resa è di circa 70 quintali per ettaro. La vendemmia è fatta a mano con curata scelta del punto di maturazione dell’uva, risultato del controllo particolare dell’equilibrio tra i terreni d’origine granitica e il clima caldo-arido, ambientali delle Tenute Perdarubia. La fermentazione avviene in tini di acciaio, con brevissima macerazione e utilizzo di solo mosto fiore. Anche la maturazione è in acciaio con successivo affinamento in bottiglia. Lanùra Vermentino di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso risulta intenso, si percepiscono aromi di fiori bianchi e erbe aromatiche delicate. Al palato è fresco, asciutto, sapido; armonico ed equilibrato. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Perda Rubia – Tenute Perdarubia

Perda Rubia è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. La vendemmia avviene quando l'uva ha un buon contenuto di zucchero e da ciò deriva la robustezza alcolica del vino, che tuttavia rimane leggero di corpo e morbido di gusto. E' imbottigliato dopo un invecchiamento in botte, che gli conferisce i caratteri inconfondibili e ne assicura la stabilità naturale. E' un vino dal colore rosso rubino, dal profumo fruttato e dal gusto secco, leggero e di corpo. E' gradevole in ogni occasione ma si abbina perfettamente a tavola a piatti dal gusto forte.

Naniha – Tenute Perdarubia

Naniha è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve cannonau in purezza cresciuto su piede franco. Vino dal colore rosso con riflessi violacei, dal profumo fruttato e intenso, con sentori di frutti di bosco a bacca rossa. Al palato su presenta asciugo e morbido, giustamente tannico, armonico ed equilibrato. Servire alla temperatura di 18 °C.