L’Ogliastra, la terra, il vino, e 70 anni di passione familiare ininterrotta. Perda Rubia nasce infatti nel lontano 1949, quando l’Italia rinasceva e cominciava a ricostruirsi. Negli stessi mesi, negli stessi tempi, il comm. Mario Mereu, fondatore dell’aziendaTenute Perdarubia
Classificazione | Vermentino di Sardegna DOC |
Uve | Vermentino allevato a Guyot |
Vigneti | Si trovano in Ogliastra, nella Costa Orientale della Sardegna. Estesi per 20 ettari, sono coltivati con metodo biologico, secondo la tradizionale tecnica agronomica. Hanno un’età media di 7 anni, e la resa è di circa 70 q.li /ha. |
Vinificazione | È fatta a mano con curata scelta del punto di maturazione dell’uva, risultato del controllo particolare dell’equilibrio tra i terreni d’origine granitica e il clima caldo-arido, ambientali delle Tenute Perdarubia. |
Vendemmia | È fatta a mano con curata scelta del punto di maturazione dell’uva, risultato del controllo particolare dell’equilibrio tra i terreni d’origine granitica e il clima caldo-arido, ambientali delle Tenute Perdarubia. |
Colore | Giallo paglierino con riflessi verdognoli |
Olfatto | intenso, aromi di fiori bianchi e erbe aromatiche delicate |
Gusto | fresco, asciutto, sapido; armonico ed equilibrato. |
Gradazione alcolica | 12% vol |
Temperatura di Servizio | 8-10 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.