La nostra famiglia, composta dai coniugi Antonio e Maria Paola e dai figli Serena e Francesco coltiva la vite e l'ulivo da diverse generazioni. Attualmente abbiamo una superficie coltivata a vigneto di circa 10 ettari nell'agro di Dorgali, precisamente nella vallata di Oddoene, zona particolarmente vocata per produrre ottimo vino.Azienda Agricola Berritta
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Cannonau 50% Syrah 50%. |
Epoca di vendemmia | Ottobre. |
Provenienza | Uve provenienti dai nostri vigneti situati nella vallata di Oddoene, Dorgali. Zona prediletta per la produzione di vini cannonau. Terreno disfacimento granitico misto calcareo. |
Vinificazione e maturazione | Le uve vendemmiate a mano con un’attenta selezione, vengono diraspate e trasferite in tini tradizionali di legno dove ha inizio la fermentazione alcolica. La fermentazione dura circa 12 giorni e avviene a contatto con le bucce, con ripetute follature manuali. A fermentazione terminata il vino separato dalle vinacce affina in grossi botti di legno, dove fa la fermentazione malolattica. |
Caratteristiche organolettiche | Colore rosso intenso; all’olfatto è importante l’impatto del suo affinamento in legno che lo rende un grande vino da invecchiamento, emerge poi un fruttato intenso di frutti rossi maturi sotto spirito con note speziate. In bocca è equilibrato, caldo, avvolgente e corposo, con un tannino fitto ed elegante. |
Accostamenti al cibo | Ideale l’abbinamento con il capretto e le carni cotte alla brace. |
Temperatura di servizio | Si consiglia di ossigenare il vino prima del consumo e degustare a circa 18-20 °C. |
Gradazione Alcolica | 14,5% Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.