La nostra famiglia, composta dai coniugi Antonio e Maria Paola e dai figli Serena e Francesco coltiva la vite e l'ulivo da diverse generazioni. Attualmente abbiamo una superficie coltivata a vigneto di circa 10 ettari nell'agro di Dorgali, precisamente nella vallata di Oddoene, zona particolarmente vocata per produrre ottimo vino.Azienda Agricola Berritta
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Panzale (Vitigno Autoctono) 100%. |
Epoca di Vendemmia | Primi giorni di settembre. |
Provenienza | Dorgali. Terreno disfacimento granitico misto calcareo. Il panzale è un uva autoctona presente nel territorio di Dorgali. |
Vinificazione e Maturazione | La vendemmia delle uve è manuale; le uve vengono diraspate, pigiate e trasferite in contenitori, ove macerano per un tempo di 24 ore. Dopo le 24 ore, inizia la fermentazione del solo mosto ad una temperatura controllata di 18° C, e dura circa 10 giorni. A fermentazione avvenuta il vino viene sfecciato ed affina in vasche d'acciaio fino al maggio dell'anno successivo, quando dopo una blanda chiarifica e filtrazione viene imbottigliato. |
Caratteristiche Organolettiche | Colore giallo paglierino brillante; al naso si presenta molto aromatico e fruttato. In bocca è fresco, sapido, minerale e persistente con un marcato retrogusto mandorlato. |
Accostamenti al cibo | Ottimo come aperitivo o in abbinamento con tutti i primi piatti a base di di pesce . Ottimo anche con minestre o zuppe. |
Temperatura di servizio | 10-12 °C. |
Gradazione Alcolica | 14.5 % Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.