La nostra famiglia, composta dai coniugi Antonio e Maria Paola e dai figli Serena e Francesco coltiva la vite e l'ulivo da diverse generazioni. Attualmente abbiamo una superficie coltivata a vigneto di circa 10 ettari nell'agro di Dorgali, precisamente nella vallata di Oddoene, zona particolarmente vocata per produrre ottimo vino.Azienda Agricola Berritta
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. |
Uve | Cannonau 100%. |
Provenienza | Uve provenienti dai nostri vigneti situati nella vallata di Oddoene, Dorgali. Zona prediletta per la produzione di vini cannonau. Terreno disfacimento granitico misto calcareo. |
Vinificazione e Maturazione | Le uve del vigneto aziendale più vecchio , vendemmiate a mano con un'attenta selezione, vengono diraspate e trasferite in tini tradizionali di legno dove ha inizio la fermentazione alcoolica . La fermentazione dura circa 12 giorni e avviene a contatto con le bucce, con ripetute follature anuali. A fermentazione terminata il vino separato dalle vinacce affina per il 50 % in grossi botti di legno e il rimanente in contenitori d'acciaio, dove fa la fermentazione malolattica. |
Caratteristiche Organolettiche | Colore rosso rubino intenso; al naso presenta profumi ampi e definiti, fruttato (lampone maturo, spezie dolci, rosa canina) con note di balsamicità. In bocca equilibrato, caldo, corposo e moderatamente tannico con retrogusto minerale. Vino alcolico ed equilibrato, in grado di conciliare eleganza e volume. |
Accostamenti al cibo | Vino per formaggi stagionati particolarmente saporiti, Carni e selvaggina, idilliaco l'abbinamento con maialetto sardo arrosto. |
Temperatura di servizio | Degustare a circa 18-20 °C. |
Gradazione Alcolica | 15% Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.