La Cantina Canneddu è una delle più giovani tra le cantine che si sono affacciate nel panorama vitivinicolo di Mamoiada e più in generale della Sardegna. Forte di una tradizione familiare e di un entusiasmo sostenuto da risultati di grande rilievo vuole essere uno dei protagonisti nella produzione di vino da uve Cannonau.Cantina Canneddu
Classificazione | Cannonau di Sardegna DOC |
Uve | Cannonau in purezza. |
Lavorazione | Interamente a mano mediante metodologie biologiche certificate sia in campo che in cantina. |
Vigneti | Circa 2 ettari allevati ad alberello. Età delle viti: da 60 a 80 anni. |
Terreno | Granitico in disfacimento, leggermente acido. Altitudine da 650 a 800 m s.l.m. |
Epoca di raccolta | Da metà Settembre alla prima settimana di Ottobre circa, in relazione alla stagione di maturazione. |
Resa uva | 30/40 q/Ha |
Vinificazione | Macerazione a contatto con le bucce per 20 giorni. Follatura a mano. Fermentazione alcolica Spontanea con lieviti indigeni. |
Affinamento | Circa 10 mesi in tonneaux di rovere esausto. |
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumi | Ricchi, balsamici di spezie e di liquirizia. Al palato è cremoso, pieno, ma fresco e scattante con tannini succosi ed un finale pieno di energia e lunghissimo. |
Accostamenti al cibo | Ideale con primi piatti, ricchi di sughi di carne, arrosti, grigliate, zuppe di pesce con punte di piccante anche spinte. Formaggi stagionati e semi. |
Temperatura di servizio | Da servire alla temperatura di 16 gradi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.