Meana Sardo

Cantina Demuru

La Cantina Demuru nasce a Meana Sardo paese del Mandrolisai nel centro Sardegna. Tutte le lavorazioni, dalla vigna alla cantina, vengono fatte in famiglia, le uve provengono dai nostri vigneti nell’agro di Meana Sardo, a 700 m di altitudine, in terreni scistosi, circondati da boschi e dalla macchia mediterranea. La nostra ‘filosofia’ prevede che tutto avvenga nel modo più naturale possibile, lasciando che la natura compia il suo ciclo rispettandone i suoi tempi. Non usiamo nessun tipo di additivo chimico, i vini rossi non vengono né chiarificati, né filtrati, né stabilizzati, vengono eseguiti solo i necessari travasi durante il loro affinamento.

Non usiamo vitigni nazionali e/o internazionali. La nostra cantina viene esaltata unicamente dalle nostre tradizioni e abbiamo l’orgoglio di produrre unicamente vini identitari, quale eredità dei vignaioli meanesi che ci hanno preceduto. Credo e crediamo nella tipicità di ogni vitigno. Voglio e vogliamo che i nostri vini rappresentino il territorio (terroir), che siano diversi tra loro, che chiunque possa distinguere e riconoscere le tipicità del Mandrolisai, del Cannonau o del Muristellu, perché crediamo nella genuinità dei vini: veri e naturali, che esprimano caratteristiche proprie e non creati ad arte, a tavolino. ”In vino veritas”. Questo il nostro motto, che viene da lontano. E lontano desideriamo andare.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Demuru

Cantina Demuru

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Meana Sardo
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica e Bovale

I VINI DELLA CANTINA DEMURO

Lughe – Cantina Demuru

Lughe è un vino bianco ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdognoli. Apre l’olfatto una scia di frutti esotici di mango e ananas che si lega ad un delicato sentore di pera. S’insinua un elegante floreale di biancospino che chiude in un richiamo di essenze mediterranee. Deciso al palato, si presenta pieno e accattivante nelle morbidezze, nella componente calorica e in una freschezza non dominante ma ben integrata. Una precisa nota sapida impreziosisce il finale di bocca.

Roseu – Cantina Demuru

Roseu è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale Sardo, Cannonau e Monica. Vino di colore rosa petunia con schegge di un rosa topazio carico. Identificabili immediatamente i sentori di roselline fresche e una delicata fragranza di caramella. Al gusto, un sorso piacevole si distende al palato in una compostezza adeguata di tutte le componenti. 
E' un vino a tutto pasto ed un elegante compagno per un aperitivo.

Trese – Cantina Demuru

Trese è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale Sardo, Cannonau e Monica. Vino dal colore rubino con riflessi violacei. Da subito all’olfatto, un fruttato maturo di pesca rossa, prugna e a seguire, sbuffi di uva sotto spirito in uno sfondo di spezia dolce . Un sorso pieno in cui le morbidezze e le componenti caloriche sostengono un tannino importante. Un finale di bocca che s’ attarda in un fruttato piacevolmente lungo.

Crekòs – Cantina Demuru

Crekòs è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rubino con riflessi porpora. Apre all’olfatto un deciso profumo di frutti di bosco in una trama speziata di vaniglia, tabacco dolce e un leggero erbaceo di fieno secco. Presenta morbidezze e componenti caloriche importanti. Svetta un tannino deciso con ancora alcuni timbri d’irruenza giovanile.

Corazosu – Cantina Demuru

Corazosu è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale sardo e da una piccola percentuale di uve rosse tradizionali. Vino di colore rubino dalla trama fitta e impenetrabile. Un bouquet di frutti rossi e confetture si stempera in una scia speziata di vaniglia, cannella, sprazzi di cacao e chiodo di garofano. Decisa la personalità al gusto. Un calore importante fa da contro canto ad un tannino primo attore non ancora del tutto domato che tende a dominare l’insieme. Finale di bocca di una piacevole, convincente gradevolezza.