Atzara

Cantina Fradiles Vitivinicola

La cantina Fradiles, cugini nella lingua sarda, sorge nel 2004 in Sardegna ad Atzara nel Mandrolisai, in un paese dove fare vino è da secoli un mestiere radicato.

Fradiles, nata dalla ricostruzione dell’antica azienda di famiglia, è il frutto della passione per la tradizione e la cultura viticola ed enologica.

La cantina Fradiles è situata in prossimità dei vigneti per consentire un’ immediata vinificazione dell’uva colta manualmente. È qui che produciamo con passione un vino caratterizzato dalla Denominazione di Origine Controllata detta “Mandrolisai” dall’omonimo territorio.

La produzione mira a recuperare e salvaguardare il nostro patrimonio vitivinicolo secondo un criterio di qualità, producendo vini eleganti perché semplici, superiori perché realmente legati alla tradizione, dando vita ad un vino dal carattere inconfondibile.

Ripercorriamo le consuetudini del passato per racchiudere nei nostri vini le emozioni della nostra terra.

I vigneti della Cantina Fradiles si trovano nel Mandrolisai, luogo incantato, ricco di fascino arcaico, dove l’orizzonte magico si estende per chilometri: pascoli verdeggianti, montagne con alti castagni e querce, colline ricoperte da boschi di lecci e agrifoglio, e poi vigneti e ancora vigneti, ampi e scoscesi per i pendii, luminosi, variopinti e soleggiati.

In queste dolci colline i vitigni sono rappresentati da varietà locali: Bovale Sardo, Cannonau, Monica e altre specie autoctone, perché per noi l’identità ha un valore inestimabile. Controlliamo costantemente lo stato del terreno e delle viti, seguiamo passo dopo passo la vinificazione ed ogni fase che accompagna i nostri vini in bottiglia.

Anno di fondazione

2004

Superficie vitata

14 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau, Bovale e Monica

Mappa Sardegna
Logo Cantina Fradiles Vitivinicola

Cantina Fradiles Vitivinicola

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Atzara
  • Vini inseriti: 8
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica, Bovale
  • Percentuale Export: 30%
  • Lingue parlate in azienda: Italiano e Inglese

I VINI DELLA CANTINA FRADILES

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Funtanafrisca – Cantina Fradiles Vitivinicola

Funtanafrisca è un vino bianco ottenuto da un vitigno a bacca bianca locale coltivato nel cuore del Mandrolisai, zona collinare a circa 550 metri s.l.m. nel territorio di Atzara.

Le viti allevate ad alberello e a spalliera nascono su terreno derivante da disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso, con una densità di impianto di 5000 ceppi/ha. e una produzione media ad ettaro intorno ai 60 quintali.

Le uve, vendemmiate nel mese di settembre, vengono vinificate insieme. La fermentazione avviene a temperatura controllata con una macerazione di circa 20/25 giorni. Lavorazione in acciaio.

Funtanafrisca IGT Isola dei Nuraghi è un vino di colore giallo paglierino, bouquet lungo con sentori di macchia mediterranea, frutta bianca e mandorla. Sapore al palato, ravvivato da grande freschezza.

Ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente ai piatti di pesce o alle carni bianche.

Si consiglia di servire alla temperatura di 12-14 °C.

Durusia – Cantina Fradiles Vitivinicola

Durusia è un vino rosato Isola dei Nuraghi IGT, prodotto dalla cantina Fradiles di Atzara nel Mandrolisai.

Le vigne sono situate nel cuore del Mandrolisai, zona collinare a circa 550 metri s.l.m. nel territorio di Atzara.

Le uve nascono nei vigneti coltivati  su terreno derivante da disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso.

Vengono allevate ad alberello e a spalliera, con una densità di impianto di 5000 ceppi per ettaro e una produzione media per ettaro di 60 quintali.

In cantina la La fermentazione avviene a contatto con le bucce per un breve periodo. Matura in contenitori di acciaio inox a bassa temperatura.

Durusia è un vino di colore rosato, dal profumo mediamente intenso e fruttato e dal gusto secco, liscio e fresco.

Ottimo come aperitivo, a tavola accompagna piatti di mare, risotti, carni e formaggi.

Si consiglia di servire alla temperatura di 12-14 °C.

Angraris – Cantina Fradiles Vitivinicola

Angraris è un vino rosso Mandrolisai DOC Superiore prodotto dalla cantina Fradiles di Atzara ottenuto da uve Bovale Sardo (Muristellu), Cannonau, Monica e altre uve a bacca rossa.

Le uve nascono nei vigneti situati nel territorio di Atzara, nella zona collinare del versante ovest della catena montuosa del Gennargentu ad un’altitudine di metri 550 sul livello del mare su terreno derivante da disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso, lavorato tutto l’anno con tecniche tradizionali.

Allevati ad alberello con una densità di impianto di 6000 ceppi /ettaro vigneto storico con una resa media ad ettaro intorno ai 40 quintali.

Le uve, vendemmiate nell’ultima decade di Settembre, vengono vinificate insieme. La fermentazione avviene a temperatura controllata con una macerazione delle bucce di circa 18/20 giorni. La maturazione avviene 6 mesi in acciaio, 30/36 mesi in botti da 750 lt. Ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi.  

Angrais Mandrolisai DOC Superiore è un vino ampio e profondo, caratterizzato da note sensoriali speziate che ricordano la confettura di frutti di bosco, marcati sentori di tabacco e piacevoli sfumature di vaniglia. 

Di grande struttura, il corpo pieno avvolge una notevole quantità di tannini maturi, che si affinano gradualmente con la permanenza in bottiglia rendendo l’assaggio molto più gradevole.

A tavola accompagna i grandi piatti della cucina di terra.

Si consiglia di servire alla temperatura di di 18 °C.

Bagadìu – Cantina Fradiles Vitivinicola

Bagadìu è un vino a Denominazione di Origine Controllata. Dal vitigno Muristellu, vinifcato senza essere accompagnato agli altri uvaggi che concorrono alla formazione del rinomato vino Mandrolisai, nasce Bagadiu, dal sardo atzarese "scapolo". Come ogni "single", con il suo 15% VOL, manifesta il suo carattere: deciso ma non duro, sapido, con note marascate. Ma il destino di Bagadiu non è quello di rimanere scapolo a vita. A tavola, si sposa felicemente con tutti i piatti della cucina di terra e con i prodotti tipici locali. Va servito a temperatura di cantina. Produzione limitata.

Antiogu – Cantina Fradiles Vitivinicola

Antiogu è un vino a Denominazione di Origine Controllata. Vigneti di oltre 50 anni situati nel cuore del Mandrolisai a circa 500 metri s.l.m. Terreno derivante da disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso, lavorato tutto l’anno con tecniche tradizionali. Viti allevate ad alberello basso con potatura corta. Dopo l’allegagione si eliminano i germogli eccedenti e prima dell’invaiatura si fa un diradamento dei grappoli. Produzione media 40/45 quintali per ettaro. Uvaggio composto da: “Muristellu” (Bovale Sardo) 50%, Cannonau 30%, Monica 20%. Antiogu è un vino Mandrolisai dal colore rosso rubino con leggeri riflessi granati, elevato in barili di rovere. E’ un vino di carattere, di particolare finezza, con sentori di vaniglia e spezie, che non coprono la nota di frutti di bosco. Si abbina ai piatti della grande cucina di terra, ai formaggi stagionati. Si consiglia servire a temperatura di cantina e far decantare per un ottimale degustazione. Produzione limitata 5000 bottiglie.

Fradiles – Cantina Fradiles Vitivinicola

Fradiles è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Mandrolisai. Le vigne sono situate nel cuore del Mandrolisai, in collina a circa 500 metri s.l.m. Viti allevate ad alberello e a spalliera, varietà “Muristellu” (Bovale Sardo) 40%, Cannonau 30%, Monica 30%. Produzione media ad ettaro sotto i 70 quintali. E’ un vino dal colore rosso rubino, con un bouquet lungo con sentori di frutti di bosco e macchia mediterranea. Si accompagna ai piatti della grande cucina di terra, ai formaggi stagionati e alla cacciagione, servire a temperatura di cantina.

Istentu – Cantina Fradiles Vitivinicola

Istentu è un vino rosso fermo a Denominazione di Origine Controllata, Mandrolisai, ottenuto da uve Bovale Sardo (Muristellu), Cannonau, Monica e altre autoctone in piccola percentuale. Vino di colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso si percepiscono note di vaniglia e spezie, un bouquet che esprime grande eleganza e spiccata finezza. Vino caldo e pieno, di carattere, dal tannino morbido con un finale lungo e persistente. A tavola si sposa con i grandi piatti della cucina ti terra, salumi e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Azzàra – Cantina Fradiles Vitivinicola

Azzàra è un vino rosso fermo a Denominazione di Origine, Mandrolisai, ottenuto da uve Bovale Sardo (Muristellu), Cannonau, Monica e in piccola parte da altre uve autoctone. Vino dal colore porpora, dal bouquet lungo con sentori di frutti rossi, macchia mediterranea, leggermente pepato. In bocca è morbido ed equilibrato. A tavola si sposa alla cucina di terra, cacciagione e formaggi semistagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.