L’azienda storica della famiglia Fulghesu-Chighini “Le Vigne”, nasce nei primi anni trenta con l’impianto di due vigneti con le varietà della attuale DOC Mandrolisai, ovvero cannonau, muristellu e monica e con altri vitigni come il barbera sardo, la tintoria e l’aleatico. Negli anni cresce la passione e con essa il numero dei vigneti; nel 1954 viene impiantato ancora un altro ettaro con solo uve cannonau ed uno esclusivamente con vitigni a bacca bianca della varietà nuragus e malvasia.
Nel 1969, si ha ancora un ampliamento raggiungendo l’attuale estensione di circa 10 Ha. di superficie aziendale. I vigneti sono stati impiantati tenendo presenti la situazione pedologica, la morfologia e l’esposizione dei terreni in rapporto alle caratteristiche delle diverse cultivar.
Il sistema di allevamento è quello del tradizionale alberello, ma nei nuovi impianti, si è scelta una riconversione nel sistema a doppio cordone speronato. Le colture sono biologiche, con tecniche di produzione rigorosamente tradizionali.
Nel 2005 è stata realizzata una nuova struttura per la lavorazione e la vinificazione delle uve, con le più moderne tecnologie di avanguardia. Nello stesso anno l’azienda ha completato la sua offerta con l’avvio di un agriturismo.