Meana Sardo

Cantina Fulghesu Le Vigne

L’azienda storica della famiglia Fulghesu-Chighini Le Vigne”, nasce nei primi anni trenta con l’impianto di due vigneti con le varietà della attuale DOC Mandrolisai, ovvero cannonau, muristellu e monica e con altri vitigni come il barbera sardo, la tintoria e l’aleatico. Negli anni cresce la passione e con essa il numero dei vigneti; nel 1954 viene impiantato ancora un altro ettaro con solo uve cannonau ed uno esclusivamente con vitigni a bacca bianca della varietà nuragus e malvasia.

Nel 1969, si ha ancora un ampliamento raggiungendo l’attuale estensione di circa 10 Ha. di superficie aziendale. I vigneti sono stati impiantati tenendo presenti la situazione pedologica, la morfologia e l’esposizione dei terreni in rapporto alle caratteristiche delle diverse cultivar.

Il sistema di allevamento è quello del tradizionale alberello, ma nei nuovi impianti, si è scelta una riconversione nel sistema a doppio cordone speronato. Le colture sono biologiche, con tecniche di produzione rigorosamente tradizionali.

Nel 2005 è stata realizzata una nuova struttura per la lavorazione e la vinificazione delle uve, con le più moderne tecnologie di avanguardia. Nello stesso anno l’azienda ha completato la sua offerta con l’avvio di un agriturismo.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Fulghesu Le Vigne

Cantina Fulghesu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Località Su Figili Cerebinu - Meana Sardo (NU)
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica e Bovale Sardo, Tintoria, Barbera Sarda, Malvasia e Nuragus

I VINI DELLA CANTINA FULGHESU LE VIGNE

Zoli – Cantina Fulghesu Le Vigne

Zoli un vino bianco ottenuto da uve Moscato. Vino di colore giallo dorato dal profumo molto intenso e persistente con aromi intensi di fiore e piante mediterranee e frutta secca sciroppata. Sapore fruttato e delicato, molto dolce e aromatico. Accompagna frutta secca, pasticceria secca e dolci tipici sardi. Ottimo da meditazione.

Alinus – Cantina Fulghesu Le Vigne

Alinus un vino bianco  ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino tendente al verde. Profumi di frutta matura, pesca e albicocca, sensazioni balsamiche di macchia mediterranea. Al palato si presenta fresco e leggermente acido con sensazioni minerali nette. Sapido, persistente e lungo. Accompagna frutti di mare, pesce, crostacei, tutto pasto.

Sentidu – Cantina Fulghesu Le Vigne

Sentidu è un vino rosso ottenuto da uve Cagnulari. Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso e persistente, equilibrato. Sapore di frutti di bosco, spesso acidulo, fresco al palato, sapido e persistente. Accompagna carni rosse e grasse e formaggi freschi, stagionati e piccanti, specialmente caprini.

Ampsicora – Cantina Fulghesu Le Vigne

Ampsicora è un vino rosso ottenuto da uve Cannonau di colore rosso rubino con riflessi talvolta violacei che con il tempo vira la granato. Il profumo intenso ed equilibrato ricorda le more e le prugne. Sapore intenso, persistente e vellutato, talvolta fruttato. Ben si accompagna con piatti tipici sardi, specialmente agli arrosti e ai formaggi stagionati e piccanti.

Kantharu – Cantina Fulghesu Le Vigne

Kantharu è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Mandrolisai ottenuto da uvaggio di Cannonau, Muristellu e Monica. Vino di colore rosso rubino dal profumo vinoso, fruttato, intenso ed equilibrato. Sapore pieno, vellutato e persistente in un'elegante armonia d'insieme, si percepiscono note fruttate che lo rendono estremamente piacevole al palato. Ideale con carni rosse e formaggio di tutti i tipi.