L’azienda storica della famiglia Fulghesu-Chighini “Le Vigne”, nasce nei primi anni trenta con l’impianto di due vigneti con le varietà della attuale DOC Mandrolisai. Negli anni cresce la passione e con essa il numero dei vigneti; nel 1954 viene impiantato ancora un altro ettaro con solo uve cannonau ed uno esclusivamente con vitigni a bacca bianca della varietà nuragus e malvasia.Cantina Fulghesu Le Vigne
Uve | Vermentino. |
Provenienza | Meana Sardo. |
Altitudine | 650 m s.l.m. |
Età dei vigneti | Parcelle di 40 e 10 anni. |
Sistema di allevamento delle viti | Guyot. |
Densità d'impianto | 4300 viti/Ha. |
Resa per Ettaro | 40 quintali e 28 ettolitri. |
Epoca di Vendemmia | Settembre. |
Tecnica di produzione | Coltivazione biologica del vigneto certificata BioAgriCert, raccolta manuale dell'uva e pigiatura meccanica con diraspatura e pressatura soffice delle vinacce fresche. Fermentazione controllata a 15 °C del mosto in acciaio, in assenza di vinacce, fino ad esaurimento totale degli zuccheri. Assenza di fermentazione malo lattica. Decantazione e invecchiamento di otto mesi in acciaio. |
Imbottigliamento | Otto mesi con affinamento in bottiglia. |
Caratteristiche organolettiche | Vino di colore giallo paglierino tendente al verde. Profumi di frutta matura, pesca e albicocca, sensazioni balsamiche di macchia meditteranea. Al palato si presenta fresco e leggermente acido con sensazioni minerali nette. Sapido, persistente e lungo. |
Accostamenti al cibo | Accompagna frutti di mare, pesce, crostacei, tutto pasto. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.