L'azienda nasce dalla grande passione per la terra e per il vino del suo fondatore Giampietro Puggioni. Dopo anni d'esperienza, maturata l'indispensabile conoscenza dei terreni e acquisite tutte le conoscenze tecniche necessarie alla vinificazione, Giampietro realizza il sogno che coltiva sin da bambino e crea la sua azienda vinicola. Promotore di una politica orientata alla qualità, sovraintende tutte le fasi della vinificazione e, grazie alla perfetta fusione delle più antiche tecniche di lavorazione con le più moderne tecnologie, crea dei vini di prima scelta.
L'azienda è riuscita a creare un marchio di qualità ormai affermato in campo nazionale e in alcune nazioni europee. Nel 2003 Giampietro, acquista l'ex cantina sociale del paese (sorta nel 1959 e chiusa dal 1983), da una svolta importante alla sua attività vinicola. La Cantina, ben visibile all'occhio, anche meno attento, del visitatore che arriva in paese, a torre con struttura verticale, è costituita da vasche in cemento armato, riadattata con attrezzature moderne in acciaio inox e legno. E' ubicata nel centro abitato e consente una immediata vinificazione delle uve appena colte, data la vicinanza dei vigneti al paese. Le bottiglie della cantina Giampietro Puggioni vengono vendute in tutta L'isola, in alcune regioni italiane e negli ultimi anni anche in Svizzera, Francia, Belgio e Inghilterra.
La Cantina ha ottenuto importanti riconoscimenti dalle più autorevoli guide enologiche, come l'Espresso e il Gambero Rosso, degno di menzioni è il prestigioso Gran Vinitaly conquistato al Vinitaly di Verona.