L'azienda nasce dalla grande passione per la terra e per il vino del suo fondatore Giampietro Puggioni. Nel 2003 Giampietro, acquista l'ex cantina sociale del paese (sorta nel 1959 e chiusa dal 1983), da una svolta importante alla sua attività vinicolaCantina Giampietro Puggioni
Classificazione | Vino da meditazione |
Vinificazione | Lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata. Temperatura della fermentazione tra 25-28 °C. |
Affinamento | In botti di legno e successivamente in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi granati. |
Profumo | Ha un bouquet lungo, di particolare finezza, con sentore di marasca tipica del territorio d’origine. |
Gusto | Al gusto si presenta ampio, vellutato, fresco, lungo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.