L'azienda nasce dalla grande passione per la terra e per il vino del suo fondatore Giampietro Puggioni. Nel 2003 Giampietro, acquista l'ex cantina sociale del paese (sorta nel 1959 e chiusa dal 1983), da una svolta importante alla sua attività vinicolaCantina Giampietro Puggioni
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | Vermentino 100%. |
Zona di ubicazione dei vigneti | Loreta Attesu. |
Suolo | Disfacimento granitico. |
Esposizione | Sud. |
Età delle viti | 10 anni. |
Densità di impianto ceppi per ettaro | 4000 |
Resa per Ha | 80ql Massimo. |
Forma di Allevamento | Alberello. |
Epoca di vendemmia | Inizio settembre. |
Vinificazione | Diraspamento e successiva pigiatura. Decantazione statica, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: in serbatoi di acciao per 2 mesi. |
Colore | Giallo paglierino. |
Profumo | Profumi freschi, fruttati, floreali. |
Gusto | Al gusto si presenta secco, pieno, persistente. |
Gradazione alcolica | 13,00% Vol. |
Gradazione alcolica | 135 Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.