Mamoiada

Cantina Giovanni Montisci

L'azienda nasce circa 20 anni fa dopo che Giovanni, meccanico di professione, eredita un vecchio vigneto appartenente alla suocera e così inizia la passione per il vino e per la terra prima quasi del tutto assente. Orgoglioso della vigna Giovanni con l'aiuto di due anziani  viticoltori esperti in materia impara a conoscere tutti i segreti della  vigna appassionandosi giorno dopo giorno. Dopo varie annate di vendita  di vino sfuso matura molte esperienze che lo portano a partecipare a  vari concorsi di vini contadini, arrivando sempre vittorioso a  quest'ultimi. Ma il suo sogno è sempre quello di realizzare una  bottiglia con un etichetta regolare che potesse viaggiare il tutto il  mondo. Così dopo vari tentativi in cantina decide, nel 2004, di  imbottigliare 700 bottiglie per gli amici. Numerate e riempite una ad  una senza l'aggiunta di nessuna sostanza estranea al vino.

Nel 2005  Barrosu si guadagna la DOC e viene imbottigliata tutta la produzione di  4000 bottiglie. Nel 2006 visti i risultati, decide di acquistare un  vigneto di 45 anni e fissare la produzione di circa 6000 bottiglie di  cui 1000 di riserva. Nel 2009, vista l'abbondante annata decide di fare  una nuova etichetta; un rosato, in edizione limitata, circa 600 bottiglie, totalmente biologico come del resto tutta la produzione. I vigneti poco meno di 2 ettari vengono lavorati da Giovanni con metodi  tradizionali ma sempre all'avanguardia. Il vigneto più vecchio viene arato ancora con i buoi, la resa si mantiene costante annualmente consentendo di avere un vino molto concentrato e di alto tasso alcolico. L'aspetto commerciale è curato dal produttore mentre il resto della famiglia si occupa dell'etichettarura, numerazione e, se si tratta della riserva, provvedono alla decorazione della bottiglia con spago e caralacca. Il vino è inserito nelle migliori enoteche e  ristoranti della Sardegna, ha clienti in SvizzeraCorsica e Francia e anche a livello nazionale.

Da tanti esperti Barrosu è stato definito un compromesso fra un Barolo e un Amarone e sicuramente una delle poche  eccellenze come cannonau in purezza. I vini sono prodotti solo ed esclusivamente dai vigneti di sua  proprietà, il prodotto non subisce nessun tipo di trattamento di filtrazione o stabilizzazione. La fermentazione avviene con lieviti autoctoni, vi è l'aggiunta solamente di solforosa prima  dell'imbottigliamento con dosi ridotte.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Giovanni Montisci

Cantina Giovanni Montisci

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Mamoiada
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Cannonau e Nebbiolo

I VINI DELLA CANTINA GIOVANNI MONTISCI

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Barrolu – Cantina Giovanni Montisci

Barrolu è un vino rosso, ultimo nato in cantina Giovanni Montisci di Mamoiada, ottenuto da uve Nebbiolo. Il Nebbiolo Barrolu si presenta alla vista di colore rosso rubino splendente, al naso è intenso, regala note fruttate di mora, ciliegia, rosa selvatica e cenni di macchia mediterranea. In bocca è succoso, fresco, grintoso, dal tannino vibrante con un finale sapido di notevole persistenza. Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.

Barrosu – Cantina Giovanni Montisci

Barrosu Riserva è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Cannonau in purezza. La fermentazione avviene in piccoli tini da L. 1000 per circa 25 giorni, l'affinamento per 12 mesi in botte e successivamente 3 mesi in bottiglia. All'anno vengono prodotti 4000 bottiglie da 0,75, 140 Magnum e 43 Jéroboam.

Barrosu Riserva Franzisca – Cantina Giovanni Montisci

Barrosu Riserva Franzisca è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Cannonau in purezza. La fermentazione avviene in piccoli tini da L. 1000 per circa 25 giorni, l'affinamento per 14 mesi in botte e successivamente 1 anno in bottiglia. All'anno vengono prodotti 900 bottigle da 0,75, 80 Magnum e 20 Jéroboam.

Barrosu Dolce – Cantina Giovanni Montisci

Barrosu Dolce è un vino bianco dolce ottenuto da uve Moscato in purezza appassite in pianta. Gradazione alcolica 13% Vol.

Barrosu Rosato – Cantina Giovanni Montisci

Barrosu Rosato è un vino Rosato a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Cannonau in purezza.  Vinificato in bianco, la fermentazione avviene in barriques per 8 mesi. Grado alcolico 14,50% vol.