Oliena

Cantina Ruju Sardu

La Cantina RujuSardu ha l'obiettivo di rendere omaggio al Cannonau, il vitigno principe rosso della Sardegna. Questo vino ha ottenuto la denominazione Nepente DOC, grazie alle caratteristiche inconfondibili che il territorio di Oliena dona alla produzione vitivinicola della regione.

RujuSardu, che significa rossoa Sardo, produce solo uve a bacca rossa, ottenendo vini di carattere che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio.

La scelta di creare RujuSardu è stata motivata dalla passione della famiglia per la vigna e il vino, in particolare dal ricordo del nonno paterno, Sebastiano "Pupusu" Pugioni, un uomo amante del vino nero (il modo in cui viene definito a Oliena il vino rosso), del buon bere in compagnia e della vita gioiosa.

La cantina produce due vini, il Pupusu Cannonau Nepente DOC di Oliena e il Sàmbene IGT Isola dei Nuraghi, entrambi di piccola produzione e fieramente rossi.

Il Pupusu è un vino Nepente DOC, che rappresenta la forma più pura e diretta del Cannonau prodotto a Oliena. Ha un profumo morbido e caratteristico, un sapore caldo e avvolgente e persistente, e si sposa bene con qualsiasi piatto.

Il nome Pupusu, che significa fiocco, è un vezzeggiativo che la bisnonna di Sebastiano gli diede alla nascita perché era "bello come un piccolo fiocco".

Il Sàmbene, che significa "sangue" in sardo barbaricino, è un vino innovativo che rispetta la tradizione. Ha note calde e avvolgenti, profumi fruttati e decisi, e si fa scoprire ad ogni sorso. È ottenuto dal connubio sapiente tra il Cannonau e prestigiose uve internazionali come il Cabernet-Sauvignon e il Syrah.

Le annate prevedono la produzione di 650 bottiglie selezionatissime.

Anno di fondazione

2014

Superficie vitata

2 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 5000 bottiglie

Vitigni principali

Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Cantina Ruju Sardu Oliena

Cantina Ruju Sardu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Oliena
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Cabernet Sauvignon e Syrah

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA RUJU SARDU

Sambene – Cantina Ruju Sardu

Il vino rosso Sàmbene, prodotto dalla cantina Ruju Sardu, è un Isola dei Nuraghi IGT ottenuto dalla combinazione di tre vitigni: Cannonau, Cabernet Sauvignon e Syrah. Questi vitigni sono coltivati nello stesso vigneto a Oliena, in zona Jumpadu, su terreno calcareo e marne, con una resa di 50 quintali per ettaro.

La vendemmia, eseguita manualmente, avviene solitamente tra metà settembre e i primi di ottobre, e le uve vengono sottoposte alla crioestrazione selettiva per la fermentazione con lieviti indigeni selezionati. Dopo la pressatura soffice e il rimontaggio manuale, il vino riposa in acciaio e in barrique di rovere per circa due anni prima dell'imbottigliamento.

Il colore del vino Sàmbene è porpora compatto e vivace, con profumi netti di frutti rossi maturi, marasche, more di rovo, humus e macchia mediterranea. Il gusto è caldo, asciutto e persistente, con un tannino ben espresso ma evoluto e di classe.

Sàmbene si abbina bene a piatti strutturati della tradizione sarda e italiana, ma grazie al suo tannino morbido e avvolgente può accompagnare anche pietanze più delicate. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20° C in un calice bordolese o balloon.

Pupusu – Cantina Ruju Sardu

Il Pupusu è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena prodotto dalla cantina Ruju Sardu utilizzando uve Cannonau al 95% e altri vitigni al 5% provenienti dall'agro di Oliena nella zona Jumpadu. Il nome Pupusu significa "fiocco" ed è un vezzeggiativo dato alla nascita a Sebastiano Pupusu Pugioni, a cui il vino è dedicato. Le viti sono coltivate su terreno a disfacimento calcareo misto a marne e la resa è di 50 quintali per ettaro. La vendemmia viene eseguita rigorosamente a mano tra settembre e ottobre. Le uve vengono poi fermentate con lieviti indigeni selezionati, la pressatura è soffice e il rimontaggio viene eseguito a mano. Il vino viene fatto riposare in acciaio, ma una parte della massa viene affinata in legno. Dopo circa due anni avviene l'imbottigliamento. Il Pupusu Cannonau di Sardegna DOC – Nepente di Oliena – ha un colore rosso rubino che tende all'arancione con l'invecchiamento. Al naso è intenso e avvolgente, con un leggero aroma di piccoli frutti rossi e ciliegia. Il sapore è caratteristico, avvolgente, caldo, persistente e gradevolmente tannico. Questo vino si abbina perfettamente con piatti di carne, selvaggina, formaggi maturi, ma è anche consigliato con piatti di mare ben strutturati. Si consiglia di servirlo in un calice bordolese o baloon alla temperatura ideale di 18-20°C.