La Cantina RujuSardu ha l'obiettivo di rendere omaggio al Cannonau, il vitigno principe rosso della Sardegna. Questo vino ha ottenuto la denominazione Nepente DOC, grazie alle caratteristiche inconfondibili che il territorio di Oliena dona alla produzione vitivinicola della regione.
RujuSardu, che significa rossoa Sardo, produce solo uve a bacca rossa, ottenendo vini di carattere che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio.
La scelta di creare RujuSardu è stata motivata dalla passione della famiglia per la vigna e il vino, in particolare dal ricordo del nonno paterno, Sebastiano "Pupusu" Pugioni, un uomo amante del vino nero (il modo in cui viene definito a Oliena il vino rosso), del buon bere in compagnia e della vita gioiosa.
La cantina produce due vini, il Pupusu Cannonau Nepente DOC di Oliena e il Sàmbene IGT Isola dei Nuraghi, entrambi di piccola produzione e fieramente rossi.
Il Pupusu è un vino Nepente DOC, che rappresenta la forma più pura e diretta del Cannonau prodotto a Oliena. Ha un profumo morbido e caratteristico, un sapore caldo e avvolgente e persistente, e si sposa bene con qualsiasi piatto.
Il nome Pupusu, che significa fiocco, è un vezzeggiativo che la bisnonna di Sebastiano gli diede alla nascita perché era "bello come un piccolo fiocco".
Il Sàmbene, che significa "sangue" in sardo barbaricino, è un vino innovativo che rispetta la tradizione. Ha note calde e avvolgenti, profumi fruttati e decisi, e si fa scoprire ad ogni sorso. È ottenuto dal connubio sapiente tra il Cannonau e prestigiose uve internazionali come il Cabernet-Sauvignon e il Syrah.
Le annate prevedono la produzione di 650 bottiglie selezionatissime.