Dorgali

Cantina Dorgali

Nel lontano 1953, nella costa orientale della Sardegnaun gruppo di agricoltori dorgalesi fonda Cantina Dorgali. Grazie ad una costante crescita, è da oltre mezzo secolo una delle realtà più importanti del mondo vitivinicolo sardo. Oggi Cantina Dorgali affronta una nuova sfida: la realizzazione di un nuovo progetto che riqualifichi le produzioni passando per la valorizzazione della cultura, della storia e delle tradizioni del territorio. Protagonista assoluto è il Cannonau, vitigno principe della vitivinicoltura regionale che in questa area, per le sue peculiarità pedoclimatiche riesce ad esprimere caratteri variatali finora poco conosciuti e non ancora completamente valorizzati.

I cambiamenti migliorativi iniziano dalla vigna, attraverso una diversa cultura e coltura delle produzioni, puntando sulle basse rese per ceppo e programmando tutte le lavorazioni fino alla vendemmia. In cantina poi, le tecnologie non sono sofisticate, ma adeguate all'esigenza di esaltare le caratteristiche varietali del cannonau e degli altri vitigni autoctoni presenti nel territorio. Grazie a questa nuova filosofia il territorio si riappropria della sue vera identità, ritenuta la base per la crescita e la valorizzazione di tutti i vini prodotti.

Anno di fondazione

1953

Superficie vitata

650 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau - Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantina Sociale di Dorgali

Cantina Dorgali

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Dorgali
  • Vini inseriti: 23
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Vermentino, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon
  • Canali di distribuzione in Italia : E-Commerce - Vendita diretta - Rappresentanti - Horeca - GDO
  • Percentuale export: 6%
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese

I VINI DELLA CANTINA DORGALI

Kene – Cantina Dorgali

Kene è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC senza solfiti aggiunti ottenuto da uve Cannonau in purezza prodotto dalla Cantina Dorgali.

Le uve Cannonau nascono nei vigneti allevati a Guyot e Alberello su suolo granitico a 300/400 metri sul livello del mare.

L’uva una volta raggiunto il perfetto grado di maturazione viene raccolta manualmente a fine settembre e portata in cantina nel più breve tempo possibile. In cantina la fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata di 24°C macerazione sulle bucce per 15 giorni. Kene affina cinque mesi in acciaio con sosta sulle fecce fini e batonnage ripetuti ogni quindici giorni per proteggere il vino dalla ossidazione e arricchirlo in termini di gusto ed eleganza. Due mesi in b di rovere francese di media tostatura. Un mese in bottiglia.

Kene Cannonau si presenta alla vista di colore rosso rubino vivace con riflessi violacei. In b è intenso. Richiama sentori di frutta rossa matura con note vinose e speziate, ben accompagnate da note di vaniglia.

L’ingresso in bocca è deciso seguito da note avvolgenti. Tannini bene espressi e arrotondati. Finale caldo con chiusura su note fruttate.

Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C

Ardìa – Cantina Dorgali

Ardìa è una Grappa ottenuta dalla finissima distillazione delle migliori vinacce delle uve Cannonau che originano il Cannonau di Sardegna ed i Filieri. Di queste uve conserva i profumi che vengono esaltati da una sapiente distillazione in piccoli alambicchi di rame.

Filièri – Grappa di Cannonau – Riserva – Cantina Dorgali

Filièri - Grappa di Cannonau - Riserva è ottenuta dalle vinacce leggermente piangenti delle migliori uve Cannonau. Sapientemente distillate in piccoli alambicchi di rame, si ottiene questa grappa che, dopo un affinamento in piccoli fusti di rovere, assume questo colore ambrato conservando intatti i profumi delle uve originarie.

Nues Rosato – Cantina Dorgali

Nues Rosato è un Vino Spumante Brut ottenuto da uve autoctone provenienti dal vigneto di Isalle. Si presenta alla vista colore rosa tenue brillante cristallino, con perlage fine e persistente. Al naso è delicato e fragrante con sentori di crosta calda di pane e note leggere di piccoli frutti rossi  Al palato emerge la freschezza di questo vino con struttura e ampiezza aromatica, piacevolmente sapido e  arricchito da un leggero di residuo zuccherino che gli conferisce una godibile nota amabile. Ottimo come aperitivo, a tavola si sposa a crostacei, sushi, primi piatti e secondi a base di pesce, carni e verdure alla brace e formaggi mediamente stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 8 °C.
 

Nues Extra Dry – Cantina Dorgali

Nues Extra Dry è un Vino Spumante Extra Dry ottenuto da uve bianche autoctone al 100% provenienti dai vigneti dei viticoltori della Cantina Dorgali. Si presenta di colore paglierino, con perlage fine e persistente. Profumi intensi di fiori e frutta a pasta bianca. Al palato si presenta armonico, si rivelano al gusto le stesse note aromatiche evidenziate al naso. Franco sul finale, sapido e di buona persistenza.  Ottimo aperitivo, è ideale con antipasti, primi piatti leggeri, secondi di carni bianche o pesce, formaggi freschi. Servire alla temperatura di 6 °C.

Nùrule – Cantina Dorgali

Nùrule Riserva è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau in purezza. Vino di colore rubino molto intenso con riflessi violacei; brillante. Dal profumo ampio e persistente con note di frutto rosso, vegetali ed anche speziate. Al palato si presenta caldo, pieno e di corpo; di grande struttura e concentrazione; morbido e giustamente tannico. Finale persistente e pulito. Ottimo sui grandi piatti della cucina tradizionale a base di carni grigliate e brasate, anche grasse (porcetto e agnello allo spiedo) e formaggi stagionati. Servire a 16–18 ° C, stappando la bottiglia almeno mezz’ora prima della mescita.

Vìniola – Riserva – Cantina Dorgali

Vìniola - Riserva è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau e da altri vitigni autoctoni. Nel nostro vigneto di Isalle, si coltivano nobili uve Cannonau che danno vita a questo splendido vino. Dopo una sapiente vinificazione, matura in piccoli carati di rovere e completa l’affinamento in bottiglia. Colore rosso rubino intenso, profumo etereo e ampio con note minerali, fruttate ed un pò speziate. Asciutto e caldo, con gradevole percezione della morbidezza, si abbina ad arrosti, come il maialetto e l'agnello, alla selvaggina e cacciagione, ed a formaggi stagionati. Servire a 16-18 °C, stappando la bottiglia 30 minuti prima della mescita.

Tunila – Cantina Dorgali

Tunila è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau e da altri vitigni autoctoni. Ottenuto da uve Cannonau, si presenta con un colore rosso rubino ed un profumo intenso ed abbastanza persistente. Asciutto, sapido e morbido, si abbina molto bene agli antipasti di salumi, primi piatti anche saporosi e formaggi di media stagionatura. Servire a 12-14 °C, stappando la bottiglia al momento della mescita.

Santa Caterina – Cantina Dorgali

Santa Caterina è un vino rosso novello a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto dalle uve pregiate delle colline di Dorgali. Dopo una accurata scelta ed una vinificazione con la macerazione carbonica, danno vita a questo vino che conserva integro il profumo ed inalterata la fragranza.

Norìolo – Cantina Dorgali

Noriolo è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau e Cabernet. Ottenuto da una collezione di varietà autoctone, il Norìolo è generoso come la sua gente e austero come la sua terra. Di colore rosso rubino intenso con lievi riflessi violacei ed un bouquet ampio ed avvolgente. Asciutto, morbido, piacevole e con leggera percezione tannica, si accompagna ai piatti a base di carni grigliate e brasate e formaggi di media stagionatura. Servire a 14-16 °C, stappando la bottiglia 30 minuti prima della mescita.

D53 – Cantina Dorgali

D53 è il vino rosso Cannonau Classico di Sardegna DOC realizzato per celebrare i 60 anni di attività della Cantina di Dorgali, fondata per l'appunto nel 1953. Vino di punta della cantina, viene ottenuto da uve Cannonau provenienti dai vigneti a 450 metri sul livello del mare nell'agro di Dorgali paese della Sardegna in provincia di Nuoro coltivati ad alberello e cordone speronato. Si presenta di un bel rosso rubino intenso con riflessi granati. Frutta rossa matura, confetture di mirtilli e lamponi incarnano il profumo di questo splendido Cannonau, fiori rossi e spezie completano il quadro olfattivo. In bocca è caldomorbido, di grande struttura e equilibrio, il corpo ricco ed armonioso esalta le note speziate e fruttate donando una ricchezza retro olfattiva ampia e una persistenza al palato molto lunga. A tavola si sposa con i grandi piatti della cucina sarda, ottimo con i formaggi mediamente e stagionati, con brasatiselvagginaarrosti, carni rosse, preparazioni a base di maiale e cinghiale. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Bardia – Cantina Dorgali

Bardia è il vino rosso senza solfiti aggiunti della Cantina di Dorgali, di pronta beva, fresco, un vino che ricorda la campagna e i suoi profumi. Le uve a bacca rossa autoctone della Sardegna provengono dai vigneti di Isalle, località del territorio di Dorgali, a 150 metri dal livello del mare. Vengono coltivate a cordone speronato ed hanno una densità di 4500 ceppi per ettaro ed una resa di 60 quintali. Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso e vivace, caratteristico e attraente. Netta e spiccata la potenza olfattiva, con intenso profumo aromatico di frutta a buccia rossa, ribes e lamponi. Leggermente tannico, di ottimo corpo sapido, lungo e vellutato. Consigliamo di degustarlo alla temperatura di 14-15 °C. stappando la bottiglia al momento del consumo. A tavola si sposta con formaggi a pasta molle, di media stagionatura, antipasti di salumi. Ottimo anche l’abbinamento con il pescato, preparazioni al vapore di pesci come rombosgombrooratacrostacei alla brace, il tonno scottato e il pescespada in salsa.

Filieri Exclusive – Cantina Dorgali

Filieri Exclusive è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau proveniente dai vigneti in località Filieri. Vino di colore rosa lilla, dal profumo dal profumo sottile e persistente con note fruttate di mela e ciliegie. In bocca è asciutto e fresco, leggermente petillant, con buona persistenza aromatica.  Accompagna alla perfezione antipasti a base di salumi, primi piatti dai condimenti non eccessivamente saporosi, brodi e zuppe di mare, pesci azzurri non eccessivamente grassi in tegame ed al forno. Servire a 10-12  °C. stappando al momento della mescita

Isalle – Cantina Dorgali

Isalle è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino. Ha un colore giallognolo con riflessi paglierini. Dal sapore secco, pieno ed armonico con persistenza aromatica abbastanza lunga. Si abbina a piatti a base di pesce, crostacei, antipasti leggeri. Ottimo aperitivo, va servito fresco appena stappato.

Fùili – Cantina Dorgali

Fùili è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau, Merlot, Syrah e Cabernet. Vino dal carattere marcato, capace di invecchiare a lungo, ed affinato in piccole botti francesi che meglio definiscono il suo profilo austero e morbido. Colore rosso rubino intenso, con unghia violacea. Dal profumo intenso, ben si accompagna ai primi piatti dai condimenti saporosi e zuppe di legumi, carni rosse grigliate e brasate, formaggi di media-lunga stagionatura. Servire a 18 °C stappando 20-30 minuti prima della mescita.

Filieri – Cantina Dorgali

Filieri è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau e altri vitigni autoctoni. Pregiato Cannonau dal caratteristico colore rosso rubino, dal profumo ampio, con note di frutta e vegetali. Il sapore è asciutto e fresco, con gradevole percezione di note vegetali e frutti rossi. Ben si accompagna ad antipasti di salumi, primi piatti della cucina regionale dai condimenti saporosi, pesce azzurro grigliato e formaggi di media stagionatura. Servire a 14-16 °C, stappando la bottiglia mezz'ora prima della mescita.

Filieri rosato – Cantina Dorgali

Filieri Rosato è un vino rosato a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau in purezza. Vino pregiato ottenuto dalla particolare lavorazione “in rosa” delle uve Cannonau. Con il suo profumo invitante e fruttato, il suo sapore fresco e gradevole, è un vino versatile da tutto pranzo, ottimo come aperitivo. Va servito fresco ad una temperatura di 8-10 °C.

Calaluna – Cantina Dorgali

Calaluna è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau e Vermentino. Ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve cannonau rosse in uvaggio con uve banche autoctone. Vino di colore verdolino con riflessi paglierini, profumo etereo e delicato. Sapore secco, pieno ed armonico. Buon vino da tavola, ottimo come aperitivo, trova la sua esaltazione con il pesce, crostacei, antipasti leggeri e minestre. Servire fresco a 8-10 °C.

Vigna di Isalle – Cantina Dorgali

Vigna di Isalle è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. Antico vino di Sardegna che ben racconta il nostro territorio, la nostra storia e la nostra cultura. Di colore rosso rubino intenso, dal profumo ampio e con sentori speziati, balsamici e un pò minerali. Dal sapore caldo e rotondo, si accompagna molto bene a primi piatti saporosi, carni rosse grigliate e formaggi di media stagionatura. Servire a 14-16 °C, stappando la bottiglia mezz'ora prima della mescita.

Rosa e Luna – Cantina Dorgali

Rosa è Luna è un Vino Spumante ottenuto da uve autoctone provenienti dal vigneto di Isalle. Il colore di questo spumante è un petalo di rosa intenso e brillante, con un perlage fine e persistente, dai profumi caratteristici e caratterizzanti di crosta di pane, armonico e delicato con leggeri richiami ai piccoli frutti rossi. Al palato è secco, fresco e sapido. Uno spumante di qualità fine ed elegante. A tavola si sposa a salumi, formaggi freschi, carne bianca, pesce elaborato e crostacei e fritto misto di pesce. Servire alla temperatura di 6-8 °C.

Hortos – Cantina Dorgali

Hortos è un vino a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve autoctone e Syrah. Vino di colore rubino intenso, con unghia violacea; molto limpido. Dal profumo intenso e fitto; fresco e fragrante; si avvertono gradevoli note di frutto rosso maturo, di confettura, e di spezie. Al palato si presenta asciutto, di grande corpo e spessore; tannicità equilibrata ed in perfetta armonia con fresca acidità; anche al palato riemergono le note fruttate e di confettura, con lievi sfumature vegetali; finale molto persistente e pulito. Accompagna molti piatti della cucina regionale; primi dai condimenti saporosi, carni grigliate e arrosto, formaggi stagionati. Servire a 16 – 18 °C, stappando la bottiglia almeno 30 minuti prima della mescita.

Maroneo – Cantina Dorgali

Maroneo è un vino rosso passito ottenuto da uve Cannonau. Vino da conversazione si presenta alla vista di colore rosso granato con sfumature antiche. All'analisi olfattiva elargisce un ampio corredo aromatico, ricco di Sentori maturi di marasche, prugne, tabacco dolce e fave di cacao, il tutto incorniciato da piacevolissime note balsamiche. Al gusto si concede dolce, generosamente caldo, sapido e con trama vellutata, spessa e tendenzialmente Cremosa. Il fin di bocca, lungo e persistente, richiama fedelmente le percezioni olfattive in precedenza percepite. Si accosta con armonia ai formaggi erborinati, a crostate di frutta, ai monocultivar di cioccolato fondente e ai dessert e mousse a base di cioccolato. Assaporarlo in bicchiere da degustazione di media dimensione tipo vertical.

Filine – Cantina Dorgali

Filine è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Dal profumo ampio, persistente e fragrante, con delicati sentori di fior di mandorlo e leggere note di frutta tostata. Al palato si presenta caldo e morbido, con equilibrata presenza dell’acidità che gli conferisce maggiore serbevolezza. Vino da Aperitivo, frutti di mare crudi e primi piatti anche dai condimenti un pò saporosi, carni bianche alla griglia e formaggi freschi. Servire a 10-12 °C, stappando la bottiglia al momento della mescita.

Icorè Rosso – Cantina Dorgali

Icorè Rosso è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau in purezza. Vino di colore rosso intenso con riflessi violacei. Brillante, dal profumo intenso e persistente con note minerali, vegetali di salvia e floreali di geraniolo. Al palato si presenta asciutto e caldo, pieno e morbido con leggera percezione tannica; finale lungo e pulito. Ottimo sui primi piatti dai condimenti saporosi come le lasagne al ragù di cinghiale, carni rosse grigliate e brasate, formaggi stagionati. Servire a 16 – 18° C stappando la bottiglia mezz’ora prima della mescita.