Nel lontano 1953, nella costa orientale della Sardegna, un gruppo di agricoltori dorgalesi fonda Cantina Dorgali. Grazie ad una costante crescita, è da oltre mezzo secolo una delle realtà più importanti del mondo vitivinicolo sardo.Cantina Sociale di Dorgali
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. |
Uve | Cannonau in purezza. |
Provenienza | Vigneti giovani del territorio di Dorgali. |
Sistema di allevamento delle viti | Guyot e cordone speronato. |
Vinificazione | Pigiatura, diraspatura e contatto con le bucce per 5-6 ore, separazione del mosto e fermentazione in acciaio a 18 °C. |
Affinamento | Vasca in cemento fino ad aprile più 1 mese in bottiglia. |
Colore | Rosa con tonalità di lilla. |
Profumo | Sottile e persistente con note fruttate di mela e ciliegie. |
Gusto | Asciutto e fresco, leggermente pétillant, con buona persistenza aromatica |
Accostamenti al cibo | Antipasti a base di salumi, primi piatti dai condimenti non eccessivamente saporosi, brodi e zuppe di mare, pesci azzurri non eccessivamente grassi in tegame ed al forno. |
Temperatura di servizio | Servire a 12-14 °C, stappando al momento della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.