Nel lontano 1953, nella costa orientale della Sardegna, un gruppo di agricoltori dorgalesi fonda Cantina Dorgali. Grazie ad una costante crescita, è da oltre mezzo secolo una delle realtà più importanti del mondo vitivinicolo sardo.Cantina Sociale di Dorgali
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. |
Uve | 90% Cannonau - 10% vitigni autoctoni. |
Provenienza | Filieri e Oddoene. |
Sistema di allevamento delle viti | Guyot e alberello. |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio per 15-20 giorni. |
Affinamento | 1 mese in grandi botti di rovere francese, 6 mesi in vasche di cemento più 1 mese in bottiglia. |
Colore | Rubino con unghia violacea. |
Profumo | Intenso e persistente, bouquet ampio con note minerali leggermente vanigliate e di frutto maturo. |
Gusto | Asciutto e fresco, gradevolmente morbido con tannini rotondi ed equilibrati. Lunga persistenza gusto-olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti dai condimenti anche saporosi, carni bianche e rosse grigliate, formaggi mediamente stagionati. |
Temperatura di servizio | Servire a 14-16 °C, stappando la bottiglia mezz'ora prima della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.