Nel lontano 1953, nella costa orientale della Sardegna, un gruppo di agricoltori dorgalesi fonda Cantina Dorgali. Grazie ad una costante crescita, è da oltre mezzo secolo una delle realtà più importanti del mondo vitivinicolo sardo.Cantina Sociale di Dorgali
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. |
Uve | Cannonau 100%. |
Provenienza | Vigneti di Isalle. |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato. |
Vinificazione | Fermentazione e macerazione in contenitori troncoconici in legno ed in acciaio per 15-20 giorni. |
Invecchiamento | Barriques di 2 passaggio per 3 mesi e vasche in cemento per 3 mesi. |
Affinamento | In bottiglia per 3 mesi. |
Colore | Rubino brillante con leggera unghia violacea. |
Profumo | Di buona intensità e persistenza, dove emerge la fresca vinosità, con leggere note di ciliegia e lampone. |
Gusto | Caldo e asciutto, con buono equilibrio tra acidità e morbidezza; lunga la persistenza finale. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti dai condimenti saporosi, insaccati e carni alla griglia, zuppe di legumi e cotiche, formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio | Servire a 14-16 °C, stappando la bottiglia mezz'ora prima della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.