La cantina sociale di Oliena venne costituita nel 1950 per volontà di un gruppo di viticoltori locali allo scopo di valorizzare e diffondere il vino Cannonau.Cantina Sociale Oliena
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Uva autoctona tipica del territorio. |
Vigneti | Situati nel comune di Oliena a 600 m s.l.m. su terreni a disfacimento granitico. La forma di allevamento è a contro spalliera e tralcio rinnovabile. |
Vinificazione e affinamento | Domina Lunae è ottenuto mediante un'attenta vinificazione in bianco del vitigno più coltivato nel territorio. Le uve, al momento del conferimento in cantina, sono immediatamente sottoposte al processo di pressatura soffice evitando che il mosto si arricchisca di sostanze coloranti contenute nelle bucce. |
Il succo di colore giallo paglierino dopo essere stato raffreddato ed illimpidito, fermenta a bassa temperatura per circa 10-12 giorni. Dopo i primi travasi si procede con la fase di affinamento in vasche di acciaio inox con ripetuti batonnage sulle fecce più fini al fine di incrementare la struttura e il corpo del vino. | |
Imbottigliamento | Sterile ed utilizzo di gas inerte. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.