Ortueri

Cantina Su Creccu di Raimondo Frau

La Cantina ‘Su Creccu’: nella famosa terra del Mandrolisai nasce la cantina ‘Su Creccu’ dettata da una grande passione per le vigne e per il prodotto vinicolo. Tutte le fasi del ciclo produttivo vengono svolte con grande attenzione e cura in maniera tale da far risaltare in ogni vino la propria tipicità ed il proprio carattere che sanno di forza ma anche di delicatezza. La cantina ‘Su Creccu’ offre quattro tipologie di vini di elevata qualità (Fedeila e Fedeila superiore i Mandrolisai D.O.C., Lacconargiu l’IGT bianco e Telargia l’IGT rosso) e conta di un buon numero di bottiglie che sono state curate dettagliatamente sia nel design-estetico che nel packaging.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Su Creccu di Raimondo Frau

Cantina Su Creccu di Raimondo Frau

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Ortueri
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica Bovale sardo e Lacconargiu

I VINI DELLA CANTINA SU CRECCU

Visualizzazione di 4 risultati

Lacconargiu – Cantina Su Creccu

Lacconargiu è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da una selezione di uva bianca autoctona. Vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati, dall'aroma intenso, di particolare finezza, persistente con una nota di frutta matura ed un variegato bouquet floreale. al gusto è secco, pulito ed elegante, con una sensazione di morbidezza molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata ed un piacevole finale di mandorle dolce. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di circa 10-12 °C.

Fedeila Superiore – Cantina Su Creccu

Fedeila è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Mandrolisai D.O.C. - Superiore, ottenuto da una selezione di uve Cannonau, Monica e Bovale.

Fedeila – Cantina Su Creccu

Fedeila è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Mandrolisai D.O.C. ottenuto da una selezione di uve Cannonau, Monica e Bovale. Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei. All'olfatto si esprimono subito le note fruttate di piccoli frutti rossi; in finale una leggera speziatura tende ad esaltare le componenti precedenti. Vino di notevole freschezza, giovane, ben bilanciato; le note floreali e fruttate ricompaiono per completare le sensazioni percepite all'olfatto. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di circa 15-18 °C.

Telargia – Cantina Su Creccu

Telargia è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve autoctone delle colline del Mandrolisai. Vino di colore rosso rubino intenso, di buona fluidità, consistenza e concentrazione cromatica. All'olfatto si presenta preciso e nitido, fresco; su tutto tipici frutti di bosco, come il lampone ed un leggero sentore di viola, con evidenti ricordi dei profumi della macchia mediterranea. L'equilibrio gustativo si giova di una buona tannicità e discreto nerbo acido ben bilanciati da un'alcolicità elegantemente controllata. Al retrogusto si avvertono, la sapidità e l'elegante nota speziata. Morbidezza e delicatezza caratterizzano l'impostazione generale di questo vino. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di circa 15-18 °C.