Nella famosa terra del Mandrolisai nasce la cantina ‘Su Creccu’ dettata da una grande passione per le vigne e per il prodotto vinicolo.Cantina Su Creccu di Raimondo Frau
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Selezione di uve autoctone delle colline del Mandrolisai le uve provengono da vigneti coltivati ad alberello e con rese di circa 60 q.li per ettaro. |
Terreno | Sabbioso e argilloso. |
Altitudine slm | 500-600 metri. |
Raccolta | A mano con attenta selezione dei grappoli. |
Vinificazione | A temperatura controllata con follature soffici e delastage. La macerazione è condotta per circa 10gg. con recupero della frazione polifenolica tramite pressatura soffice delle vinacce. |
Colore | Rosso rubino intenso, di buona fluidità, consistenza e concentrazione cromatica. |
Profumo | All'olfatto si presenta preciso e nitido, fresco; su tutto tipici frutti di bosco, come il lampone ed un leggero sentore di viola, con evidenti ricordi dei profumi della macchia mediterranea. |
Gusto | L'equilibrio gustativo si giova di una buona tannicità e discreto nerbo acido ben bilanciati da un'alcolicità elegantemente controllata. Al retrogusto si avvertono, la sapidità e l'elegante nota speziata. Morbidezza e delicatezza caratterizzano l'impostazione generale di questo vino. |
Gradazione alcolica | Oscilla tra i 13 e i 14% vol. |
Affinamento | In botti di rovere e in serbatoi di acciaio inox fino al momento dell'imbottigliamento; in bottiglia per circa 3-4 mesi. |
Temperatura di servizio | Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di circa 15-18 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.