La Cantina Biboi di Sorgono in Sardegna ha una storia recente, ma le sue origini affondano le radici nel secolo scorso.Cantine Bboi
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Cannonau, Muristeddu (Bovale Sardo), Monica |
Sulla Bocca di Tutti è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve Cannonau, Muristeddu, (il Bovale Sardo) e Monica prodotto dalle Cantine Biboi di Sorgono in Sardegna.
Le uve nascono nei vigneti di 60/70 anni allevati ad alberello su suolo a disfacimento granitico a medio impasto, tendente al sabbioso con una resa di 40 quintali per ettaro.
In cantina dopo la pigiadiraspatura, si prosegue con la macerazione e la fermentazione in serbatoi d’acciaio per un periodo di circa 10 giorni, con continui rimontaggi e follature. Quindi prosegue la sua maturazione in botti di rovere francese per un periodo di 6/8 mesi per proseguire, poi il suo affinamento in bottiglia per ulteriori 3 mesi prima di essere messo in commercio.
Sulla Bocca di Tutti IGT è un vino di colore rosso rubino. Dal profumo intenso, rotondo, fruttato. Al palato si presenta secco, caldo, pieno, giustamente tannico, bilanciato e ben strutturato.
Perfetto a tavola con antipasti di terra, primi piatti strutturati, cacciagione, carni rosse, salumi, formaggio Pecorino sardo DOP maturo.
Si consiglia di servire alla temperatura di 18-20 °C.
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Cannonau, Muristeddu (Bovale Sardo), Monica |
La Cantina Biboi di Sorgono in Sardegna ha una storia recente, ma le sue origini affondano le radici nel secolo scorso.Cantine Bboi
Denominazione |
Isola dei Nuraghi IGT |
---|---|
Vitigno |
Bovale Sardo, Cannonau, Monica |
Un Bicchiere non Basta è un vino rosato Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve Cannonau, Muristeddu (Bovale Sardo) e Monica vinificato della cantina Biboi.
I vigneti allevati ad alberello crescono su terreno a disfacimento granitico a medio impasto, tendente al sabbioso. Hanno un età compresa tra i 60 e 70 anni con una resa media di 40 quintali per ettaro.
Le uve giunte al perfetto grado di maturazione vengono raccolte rigorosamente a mano, solitamente durante la prima decade di settembre. La pressatura è soffice, di uve intere in parte non diraspate e la chiarifica statica a freddo. La macerazione a freddo è molto breve. La fermentazione alcolica del mosto avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 14-16°C.
Un Bicchiere non Basta Rosè si presenta alla vista di un bel rosa tenue con sfumature corallo. Al naso è ampio ed avvolgente, con sentori fruttati di ribes e fragole. Al palato è secco e pieno, fruttato, di buona struttura fresco e sapido, con buona morbidezza a equilibrare e a dare rotondità al sorso.
A tavola vino da abbinare ad antipasti magri, carni bianche, crostacei e molluschi. Ottimo come aperitivo.
Si consiglia di servire alla temperatura di 8/10 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.