La società Cantine di Orgosolo srl coinvolge 19 piccoli produttori di Orgosolo (Provincia di Nuoro-Sardegna-Italia) riuniti nella medesima compagine societaria.
La società è stata costituta da qualche anno, anche se i soci vinificano da sempre le loro uve con sistemi tradizionali. La zona di produzione è rappresentata dalle vallate di Locoe e Sorasi, nel comune di Orgosolo, ove il Cannonau si è acclimatato perfettamente e viene coltivato da sempre.
L’età media dei vigneti si aggira sui 35 anni di età, mentre l’altitudine media s.l.m. è di circa 450; la conduzione agronomica prevalente è quella dell'alberello con basse produzioni per ettaro.
Sembrerebbe ormai acclarato che il cannonau sia un vitigno autoctono, ciò è stato comprovato da recenti studi svolti da autorevoli ricercatori. La presenza della vite e del vino è certificata in Sardegna dal 1500 a.c. Tra le varietà coltivate il cannonau è sicuramente il re incontrastato.