La società Cantine di Orgosolo srl coinvolge 19 piccoli produttori di Orgosolo (Provincia di Nuoro-Sardegna-Italia) riuniti nella medesima compagine societaria.Cantine di Orgosolo
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. - Riserva |
Uve | 100% Cannonau. |
Provenienza | Le uve provengono dalle vallate di Locoe e Sorasi e dai terreni alti di “ Sa Lacana”, in agro di Orgosolo. Cantine di Orgosolo pone particolare cura nella scelta delle uve per la produzione del vino riserva; le stesse vengono selezionate con riferimento alla provenienza da: vecchi vigneti, con almeno 30 anni di età-zone di alta collina-parametri organolettici eccellenti. |
Clima | Mediterraneo. |
Tipo di terreno | Disfacimento granitico. |
Altitudine | 650 metri sul livello del mare. |
Resa | 30 quintali per ettaro. |
Età dei vigneti | 80 anni. |
Sistema di allevamento delle viti | I piccoli vigneti consentono un controllo minuzioso delle piante e l’allevamento, ad alberello e cordone speronato, è orientato alla qualità. |
Epoca di vendemmia | Primi di ottobre. |
Lavorazione | Le uve, raccolte a mano, vengono conferite, immediatamente dopo la vendemmia, in cantina ove, dopo la diraspigiatura, subiscono la macerazione per 10-15 giorni, a temperatura controllata, con rimontaggi e follature. Soroi matura in botti di rovere per 24 mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi. |
Gradazione alcolica | 16% Vol. |
Potenzialità evolutive | 15 anni. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.