Dorgali

Cantine Spanu

Una vivida passione per la terra, la cultura vitivinicola tramandata nel tempo, unitamente ad un laico anticonformismo; sul pensiero unico, dell'etica sul profitto, dello spirito sulla materia, della natura sull'artificio, dell'uomo sull'automa; per il primato della politica sull'economia, del donarsi sul richiedere, dello spirito critico sui modelli culturali imposti dal gregge, come vuole significare la pecora nera riportata in etichetta, a favore delle idee che diventano azioni, dell'essere sul sembrare.

Questi sono stati i presupposti alla base della genesi di "lloghe". Parafrasando Nietzsche, "Dovremmo sbarazzarci del cattivo gusto di andare d'accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, le finezze ai sottili, le rarità ai rari."

Elaborando questi concetti fondamentali, abbiamo quindi eseguito una vinificazione con metodo tradizionale, utilizzando solo i migliori uvaggi autoctoni, ottenendo così questo vino rosso, giovane, autentico, dal sapore morbido, fresco, profumato, ma di carattere, che ben si accompagna con i piatti della cucina mediterranea e internazionale.

Mappa Sardegna
Logo Cantine Spanu

Cantine Spanu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Dorgali
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Muristellu e Cagnulari

I VINI DELLA CANTINA SPANU

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Iloghe – Cantine Spanu

Iloghe è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau, Muristellu e Cagnulari. Rappresenta l'unione tra arte, letteratura e passione vitivinicola, in una sfida continua per la produzione di un moderno I.G.T. ottenuto utilizzando alcuni fra i migliori uvaggi autoctoni a bacca nera, sapientemente vinificati nel solco della tradizione, che ben si sposa con le prelibatezze culinarie regionali ed internazionali, proponendosi anche come accompagnamento ai più svariati e intensi momenti artistici.