Una vivida passione per la terra, la cultura vitivinicola tramandata nel tempo, unitamente ad un laico anticonformismo; sul pensiero unico, dell'etica sul profitto, dello spirito sulla materia...Cantine Spanu
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Cannonau, Muristellu (o Bovale Sardo), Cagnulari. |
Provenienza | Tenute Spanu in agro di Dorgali, 420 m.t.s.l. |
Forma di allevamento | Gouyot, densità di allevamento 6000 ceppi per ettaro. |
Suolo | Origine vulcanica e alluvionale di media tessitura. |
Clima | Mediterraneo, inverni non molto rigidi precipitazioni moderate estati intense ma ventilate. |
Vendemmia | Raccolta manuale, in casse, durante le prime ore del mattino. |
Vinificazione | Cernita e selezione manuale attenta delle uve fermentazione a temperatura controllata 28-32° macerazione lunga . |
Affinamento | 6-8 mesi in media in acciaio leggero passaggio in barriques di rovere francese. |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi cardinalizzi. |
Profumo | Ricco e complesso bouquet con note di mandorle amare. |
Gusto | Vino dalla struttura notevole, equilibrato, fine e persistente. |
Conservazione | A temperatura e umidità controllata, non oltre il 60% preferibilmente tenendo la bottiglia orizzontale. |
Accostamenti al cibo | Selvaggina, cinghiale, carni rosse, arrosti in genere, formaggi stagionati. |
Gradazione alcolica | 15% Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.