Lula

Colle Nivera

La storia
Forte dell'esperienza acquisita presso l'azienda di famiglia, nell'anno 2003, ad opera del proprietario nasce l'Azienda Agricola Tuppita che si estende su una superficie agraria di 13 ettari destinati a vigneto e oliveto. Nell'anno 2007, nell'ambito di una ristrutturazione aziendale l'Azienda Agricola Tuppita viene assorbita dall'Azienda Colle Nivera, una società giovane e dinamica che prosegue il percorso intrapreso dal fondatore.

La filosofia
La particolare cura nella scelta delle forme di allevamento e l'alta densità di impianto unita alla bassa e selezionata produzione di uva per pianta, caratterizzano l’obbiettivo della cantina.Alta qualità con caratteristiche organolettiche in sintonia con l'evoluzione del gusto destinati a tutti coloro che nel vino trovano non solo una piacevole bevanda ma uno stile di vita.

Le vigne
Le nostre vigne sono situate in agro di Lula, piccolo centro dell'Alta Baronia in provincia di Nuoro, in località Tuppita. Qui i terreni sono di origine granitica, di medio impasto tendenti al sabbioso, posti ad un’altitudine che varia dai 200 ai 300 metri sul livello del mare. Il paesaggio, ai piedi del Montalbo è collinare e ricoperto in gran parte da macchia mediterranea. Il clima è decisamente mediterraneo caldo, ventilato e poco piovoso, con le precipitazioni concentrate nei periodi autunnale e del tardo inverno. Queste caratteristiche ambientali, unite alla forte escursione termica fra il giorno e la notte durante il periodo estivo, ci consento di ottenere una notevole qualità delle uve, ricorrendo a limitati interventi di irrigazione e soprattutto, di concimazione e di difesa fito-sanitaria.
In totale la superficie a vite è di 12,00 ha, suddivisa in due vigneti: il primo di 10 ha ed il secondo di soli 2,00 ha. Per entrambi abbiamo scelto la forma di allevamento a guyot ed una densità di impianto sufficientemente alta di 5.400 ceppi per ettaro, con l’obiettivo di avere basse produzioni di uva per pianta.

Varietà coltivate:
Uve bianche: Vermentino, Malvasia e Moscato. Uve rosse: Cannonau, Carignano, Sangiovese, Bovale, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.

La cantina
La nostra cantina, situata in prossimità dei vigneti è stata concepita in maniera moderna e funzionale. Ricorriamo all'uso dei vinificatori in acciaio, della pressatura soffice e al controllo rigoroso delle temperature di fermentazione dei mosti e di conservazione dei vini nuovi, al fine di ottenere il meglio durante tutte le delicate fasi di vinificazione. Per l'affinamento dei vini utilizziamo i serbatoi in acciaio per i bianchi e una piccola parte dei rossi, carati di rovere da 700 e 500 litri e le barriques da 225, per i rossi più longevi; per i quali facciamo proseguire il raffinamento in bottiglia.

Anno di fondazione

2008

Superficie vitata

15 ettari

Bottiglie prodotte

Da 50.000 a 100.000 bottiglie

Vitigni principali

Cannonau e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo - Colle Nivera

Colle Nivera

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Lula
  • Vini inseriti: 10
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Malvasia, Moscato, Cannonau, Carignano, Sangiovese, Bovale, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese

I VINI DELLA CANTINA COLLE NIVERA

Manacoro – Colle Nivera

Manacoro è un vino rosso dolce da uve Stramature ottenuto da uve Cannonau e altre uve rosse provenienti dai vigneti della cantina. Le uve vendemmiate al perfetto grado di maturazione,  solitamente a partire dall'ultima decade di settembre, vengono portate in cantina dove vengono fatte appassire su graticci per circa 20 giorni, successivamente vinificate diraspate con macerazione in vinificatore per 6 giorni con controllo della temperatura; alla svinatura seguono vari travasi ed un breve periodo di affinamento. L'affinamento del Manacoro, avviene in acciaio per circa 6 mesi. Il vino si presenta alla vista di colore rosso granato intenso, il suo bouquet è fruttato ed etereo ampio e persistente. Gusto pieno, elegante ed armonioso. Da accompagnare alla pasticceria secca, dolci con frutta candita, ma anche da solo come vino da meditazione. Servire alla temperatura di 16° C.

Serra Oro – Colle Nivera

Serra Oro è un vino sardo passito Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da uve Moscato provenienti dai vigneti di proprietà della Cantina Colle Nivera di Lula. Le uve vengono raccolte a partire dalla seconda decade di settembre, portate in cantina e fatte appassire su graticci per circa 10 giorni, successivamente vinificate diraspate; alla pigiatura segue la pulizia statica dei mosti poi fermentati con controllo della temperatura; dopo vari travasi, il vino chiarificato viene affinato per sei mesi in contenitori di acciaio. Il Moscato Passito Serra Oro si presenta alla vista di un bel giallo dorato, al naso e colpisce per la sua intensità olfattiva, con spiccate note tipiche del vitigno. In bocca è delicato, dolce, elegante ed armonioso. Vino da fine pasto, da abbinare alla pasticceria secca. Da provare con i erborinati, morbidi, dal sapore deciso. Servire alla temperatura di 14°C.

Sintesi – Colle Nivera

Sintesi è un vino bianco sardo DOC Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino. Le uve nascono dai vigneti allevati a spalliera su terreni granitici vicino alla costa, soleggiati e baciati dalla brezza marina. La fermentazione del vino avviene a temperatura controllata mediante l'utilizzo di lieviti selezionati. Viene sottoposto a sulle fecce fini per incrementare il corpo e la struttura. Vino di colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Il profumo esprime sensazioni floreali accompagnate da sfumature di frutta bianca ed esotica. All'assaggio è sapido e fresco, on una leggera nota amarognola sul finale. A tavola accompagna la grande cucina di mare, crudi, crostacei e molluschi, pietanze a base di pesce, e formaggi poco stagionati. Servire alla temperatura di 12 °C.

I Monili Vermentino di Sardegna – Colle Nivera

Monili bianco è un vino Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Vermentino ottenuto da uve su terreno granitico coltivati a spalliera. La vendemmia solitamente si svolge a partire dalla prima decade di ottobre, ogni ettaro rende mediamente 90 quintali di uva per 63 ettolitri di vino. Le uve portate in cantina vengono sottoposte ad un'immediata pressaturadiraspate e pigiate, cui segue la spillatura del mosto che viene avviato alla fermentazione pulito; seguono vari travasi fino al periodo di affinamento in serbatoi di acciaio inox per almeno 3 mesi. I Monili è un Vermentino di colore giallo paglierino tenue, dal profumo floreale, di notevole persistenza. Al palato si presenta morbido, fresco e minerale. Ottimo abbinato ad antipasti di mare, crudi e piatti della cucina di mare. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Talai – Colle Nivera

Talai è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino, dal profumo intenso e fruttato. Al palato si presenta morbido e sapido. Accompagna frutti di mare, anche crudi e primi piatti a base di pasta della tradizione marinara. Servire alla temperatura di 8 °C.

Punta Catirina – Colle Nivera

Punta Catirina è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi ottenuta da uve Carignano, Cabernet Sauvignon, Cannonau e Syrah. Vino di colore rosato, dal profumo fruttato e intenso. Al palato si presenta pieno e morbido. Accompagna pietanze di pesce, minestre, carni bianche e formaggi freschi. Ottimo come aperitivo. Servire alla temperatura di 18 °C.

I Monili Cannonau di Sardegna – Colle Nivera

Monili rosso è un Cannonau di Sardegna DOC ottenuto da sole uve Cannonau. Nasce nei vigneti su terreni granitici, collinari, sciolti, asciutti e soleggiati, allevati a spalliera, con densità d’impianto di 4.500 ceppi/ha. La vendemmia viene svolta a partire dall'ultima decade di settembre e rende per ettaro circa 80 quintali per 56 ettolitri di vino. Vinificazione: macerazione delle uve diraspate e pigiate protratta per 8/10 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura, dopo la svinatura, seguono vari travasi fino al periodo di affinamento in acciaio per almeno 12 mesi. Il vino si presenta di colore rosso granato. Al naso è fruttato, e persistente, in bocca speziato ed armonioso. A tavola si abbina perfettamente con con salumi e formaggi freschi e pietanza di carne alla griglia o allo spiedo. Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.

In Tinu – Colle Nivera

In Tinu è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon e Syrah. Vino di colore rosso brillante, dal profumo intenso ed avvolgente di note speziate. Al palato si presenta morbido, caldo e pieno. Accompagna piatti a base di carni rosse in umido, salumi e formaggi molli piccanti. Servire alla temperatura di 18 °C.

Sacheia – Colle Nivera

Sacheia è un vino rosso DOC Cannonau di Sardegna Riserva ottenuto da sole uve Cannonau provenienti dai vigneti impiantati su terreni granitici, collinari, sciolti, asciutti e soleggiati, allevati a spalliera, con densità d’impianto di 4.500 ceppi/ha. Le uve giunte al giusto grado di maturazione vengono vendemmiate a partire dall’ultima decade di settembre. Vinificazione: macerazione delle uve, diraspate e pigiate, protratta per 10/12 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura; dopo la svinatura seguono vari travasi fino al periodo di affinamento. L'affinamento avviene in serbatoio di acciaio per almeno 6 mesi cui segue un ulteriore affinamento in barili e carati per almeno 18 mesi. Sacheia si presenta di colore rosso granato intenso, dal profumo di frutti rossi maturi e di note speziate di macchia mediterranea, esaltate, al palato, dalla sapidità e dalla morbidezza del gusto. A tavola è eccellente pietanze di carni rosse o di cacciagione, cucinate in umido o allo spiedo. Servire alla temperatura di 18 °C

Colle Nivera

Colle Nivera è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso carico, dal profumo intenso ed avvolgente di frutti rossi, con note speziate. Al palato si presenta morbido, caldo e pieno. Accompagna primi piatti a base di pasta, conditi con sughi saporiti, e con carni rosse, arrosto o in umido, salumi e formaggi saporiti. Servire alla temperatura di 18 °C.