La Cantina Sociale di Flussio è stata costituita nel 1968 con lo scopo di valorizzare i prodotti della Planargia
Flussio
Cooperativa Viticultori della Planargia
Planoa – Cooperativa Viticultori della Planargia
Planoa è un vino prodotto dalla cantina Cooperativa Viticultori della Planargia di Flussio in Sardegna
Tipologia
-
Denominazione
-
Uve
-
Gradazione Alcolica
-
Temperatura di Servizio
-
Scheda Tecnica
Dove ci troviamo
La Cantina
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Planoa – Cooperativa Viticultori della Planargia” Annulla risposta
Altri vini di questa cantina
Grappa di Malvasia – Cooperativa Viticultori della Planargia
Grappa molto fine, con sentori floreali che ricordano il mandarino e il pesco. E' ottenuta attraverso la distillazione a bassa temperatura delle vinacce vergini di uva Malvasia della Planargia, le stesse che danno il Malvasia Spumante della nostra Casa.
La leggera spremitura delle uve permette di conservare gli aromi primari sulle bucce, aromi che quindi passano nel distillato grazie al delicato procedimento di distillazione con alambicco a vapore. Da servire preferibilmente fredda, per esaltarne al massimo il delicato bouquet.
Malvasia D.O.C. – Cooperativa Viticultori della Planargia
Malvasia è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Malvasia di Bosa, ottenuto da uve Malvasia vendemmiate nei vigneti della Planargia a completa maturazione.
Dopo 6 mesi dalla vendemmia si affina in botti di rovere di piccola capacità, mantenute scolme per qualche anno al fine di favorire la formazione del "Flor".
Questi lieviti trasformano alcuni costituenti del vino in sostanze aromatiche, le quali affinandosi in bottiglia, conferiscono al vino il caratteristico bouquet, per accostarlo ai più rinomati Sherry spagnoli.
Mirto della Planargia – Cooperativa Viticultori della Planargia
E' il tipico liquore della macchia mediterranea, ottenuto dalla macerazione delle bacche e delle foglie del mirto degli altopiani della Planargia, raccolte nel periodo di massima intensità aromatica.
Le foglie danno gli oli essenziali mentre le bacche cedono i tannini aromatici. Il risultato è un liquore profumatissimo, particolare ed estremamente gradevole.
Malvasia Spumante – Cooperativa Viticultori della Planargia
Questo spumante demi sec si ottiene dall'uva Malvasia vendemmiata a media maturazione, quando pur possedendo già gli aromi varietali, mantiene ancora la freschezza degli acidi organici.
La spremitura soffice e la fermentazione in autoclave a bassa temperatura, consentono di mantenere intatti i profumi floreali e fruttati, esaltati dal fine perlage.
Malaspina – Cooperativa Viticultori della Planargia
Malaspina è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna.
Questo vino è ottenuto da uvaggio di cannonau(90%) con altre uve provenienti dai vigneti della Planargia e del Montiferru, un tempo feudo dei Malaspina. Ha maturato per almeno 18 mesi in botti di rovere di media capacità, e stato messo in bottiglia dove si è affinato per 6 mesi. Servito a temperatura di cantina lo si può gustare con gli arrosti forti, la cacciagione, i formaggi piccanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.