Atzara

Famiglia Demelas

La cantina Famiglia Demelas nasce ad Atzara, nel centro della Sardegna, nel comprensorio del Mandrolisai.

In queste terre la vocazione vitivinicola è da sempre molto forte e si è propagata attraverso le generazioni: le vigne sono tradizionalmente tramandate di padre in figlio.

Noi della Famiglia Demelas, abbiamo deciso di unirci e di affrontare la sfida di passare da una produzione casalinga a una moderna, comunque legata al territorio e ai tradizionali vitigni autoctoni. Proponiamo vini vivi e veri, al passo coi tempi.

Il nostro era un sogno caparbio che si è fatto concreto: la voglia di unire affetti e competenze in un percorso fatto di impegno e grandissime gioie. Una produzione di piccole quantità, necessariamente di nicchia, valorizzata da scelte precise, dalla voglia accogliere in casa e condividere, nel cuore dell'Isola.

I vini sono impreziositi dalle etichette dell'artista locale Mauro Patta. Vino e arte sono un connubio che abbiamo scelto di valorizzare. L'arte ha la capacità di mettere in relazione diversi piani sensoriali e di stimolare la percezione, come ben sa chi ama degustare il vino.

Mappa Sardegna
Logo Famiglia Demelas

Famiglia Demelas

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Atzara
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica, Bovale, Barbera Sarda, Niedda Manna, Pascale e Carignano

I VINI DELLA FAMIGLIA DEMELAS

Giogu – Famiglia Demelas

Giogu è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve Cannonau prodotto in Sardegna dalla cantina Famiglia Demelas di Atzara.

In primo piano, è rappresentato uno dei giochi tradizionali più conosciuti da tutti i bambini, la trottola (per noi sa barduffula), mentre sullo sfondo è presente la nervatura del legno, vecchio, vissuto.

Questa terza etichetta segue quella di Domo, omaggio alla Donna, e quella di Giuàle, omaggio all’Uomo.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Giuàle – Famiglia Demelas

Giuàle è un vino rosso DOC Mandrolisai ottenuto da uve Cannonau (25%), Bovale sardo (Muristeddu) (45%), Monica (20%), altre varietà autoctone Niedda Manna, Pascale e Carignano (10%).

I vigneti impiantati nel 1988 nascono nella zona di Angraris ad Atzara su terreno da disfacimento granitico. Allevati ad alberello hanno una resa di 30 quintali per ettaro.

Dopo la vendemmia che si svolge manualmente in cassette, le uve vengono portate in cantina dove vengono pigiate e diraspate e macerate per 7 giorni, con fermentazione a temperatura controllata (25-28 °C) e periodicirimontaggi.

Una parte del vino riposa 9 mesi in acciaio, una parte (20% circa) 9 mesi in barriques (rovere americano). Successivamente il vino affina in bottiglia per un periodo di 8 mesi.

Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.

Domo – Famiglia Demelas

Domo è un vino rosso sardo a Mandrolisai DOC, ottenuto da uve Cannonau, Bovale Sardo Monica e Barbara Sarda.

I vigneti di 10 anni di età nascono a S'Ulimu - Atzara  su terreno a disfacimento granitico con una resa di 45 quintali per ettaro.

In cantina, dopo la raccolta  che si svolge rigorosamente a mano, le uve vengono fatte macerare pigiate e diraspate  per 7 giorni, con fermentazione a temperatura controllata tra 25 °C e 28 °C, e periodicirimontaggi.

Il vino matura 9 mesi in acciaio e affina 5 mesi in bottiglia.

Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.