La cantina Francesco Cadinu nasce nell'ottobre 2015, ma la nostra dedizione alla viticoltura e all'arte del vino nasce molto prima, il nostro vigneto più antico è stato impiantato più di cento anni...Francesco Cadinu
Perdas Longas – Francesco Cadinu
Perdas Longas è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Cannonau, prodotto in 3500 bottiglie dalla Cantina Francesco Cadinu di Mamoiada.
Le uve nascono nei vigneti di circa 70 anni di età, allevati ad alberello, su terreno a disfacimento granitico a circa 600 metri sul livello del mare con una resa media di 35 quintali per ettaro.
La raccolta si svolge solitamente ad ottobre.
Il vino fermenta spontaneamente senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Matura in botti di castagno per dieci, dodici mesi per poi affinare ulteriormente in bottiglia.
A tavola si sposa perfettamente con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e stagionati e piatti grassi.
Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.
Il Perdas Longas 2015 è stato premiati dalla Guida de l’Espresso 2017, nei migliori 100 “Vini da conservare” e ne 2016 nei 100 “vini da bere subito”.
Sempre nel 2016 medaglia di bronzo al Concorso Enologico Binu.
Gradazione alcolica 15,5% Vol.
Denominazione |
Cannonau di Sardegna DOC |
---|---|
Vitigno |
Cannonau |
In vendita su Bevisardo.it |
In vendita su Bevisardo.it |
Altri vini di questa cantina
Tziu Simone – Francesco Cadinu
De Oro – Francesco Cadinu
Ghirada Elisi – Francesco Cadinu
Ghirada Elisi è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Cannonau provenienti dalla vigna di proprietà in zona Elisi - Mamoiada.
Le vigne di circa 80 anni nascono su terreno a disfacimento granitico a 650 metri sul livello del mare. Viene utilizzato il sistema di allevamento ad alberello, con rese medi di 25 quintali per ettaro.
La vendemmia si svolge durante la prima decade di ottobre. In cantina si procede con la vinificazione in piccoli tini senza controllo di temperatura, fermentazione spontanea per 15 giorni circa fino all’esaurimento degli zuccheri, pressatura soffice, fermentazione malolattica spontanea.
Il vino matura in botte in rovere francese a fibra fine per 15 mesi.
Mattìo – Francesco Cadinu
Mattìo è un vino bianco ottenuto da uve Granatza, vitigno autoctono del territorio Barbaricino.
Le uve Granatza nascono nei vigneti di 40 anni di età a 650 metri sul livello del mare su suolo a granito in disfacimento co una resa medi di 35 quintali per ettaro.
Le uve vengono vendemmiate nel mese di ottobre. In cantina la fermentazione si svolge in maniera spontanea senza aggiunta di lieviti. Mattìo matura in acciaio per sei mesi.
Mattio è una Granatza dal colore giallo paglierino i con riflessi dorati, al naso esprime nota di macchia mediterranea, racchiude piacevoli note floreali imponente per sapidità ed acidità.
Si consiglia di servire alla temperatura di 15 °C.
Ghirada Fittiloghe – Francesco Cadinu
Ghirada Fittiloghe è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC prodotto dalla sola vigna (Ghirarda) vecchia oltre 120 anni.
Il vigneto situata in zona “Fittiloghe”(ossia luogo di viti, nasce su terreno a disfacimento granitico s a circa 700 metri sul livello del mare, viene allevata ad alberello con una resa media di 18 quintali per ettaro.
Le uve vengono raccolte a mano durante la prima decade di ottobre. In cantina la vinificazione si svolge in piccoli tini senza controllo di temperatura, fermentazione spontanea per 15 giorni circa fino all’esaurimento degli zuccheri, pressatura soffice, fermentazione malolattica spontanea.
Il Ghirarda Fittiloghe matura in piccole botti di castagno per 15 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.