La vitivinicola Gostolai inizia la sua attività nel 1988, quasi per gioco, ma al fine di valorizzare sempre di più le uve che la terra di Oliena ed il suo particolare microclima produce.Gostolai di Arcadu Giovanni Antonio
Classificazione | I.G.T. - Barbagia. |
Uve | Vernaccia 80% - Vermentino 20%. |
Sistema di allevamento delle viti | A spalliera. |
Epoca di raccolta | Metà settembre. |
Vinificazione | Acciaio, a temperatura controllata, permanenza sulle bucce 24 ore, evoluzione in acciaio, imbottigliamento a un anno dalla vendemmia. |
Colore | Paglierino brillante tendente al dorato. |
Profumo | Di buona intensità, con richiami alla flora mediterranea di primavera. |
Gusto | Morbidezza alcolica ben bilanciata da una buona acidità, di discreta persistenza gustativa, con sentori floreali di citronella e acacia e sentori di mandorle. |
Vinificazione | Morbidezza alcolica ben bilanciata da una buona acidità, di discreta persistenza gustativa, con sentori floreali di citronella e acacia e sentori di mandorle. |
Accostamenti al cibo | Con piatti tradizionali come "pane frattau" e "maccarrones", minestre salsate, zuppe di pesce, formaggi non stagionati. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.