La vitivinicola Gostolai inizia la sua attività nel 1988, quasi per gioco, ma al fine di valorizzare sempre di più le uve che la terra di Oliena ed il suo particolare microclima produce.Gostolai di Arcadu Giovanni Antonio
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Cannonau oltre 90%. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello e spalliera. |
Epoca di raccolta | Vendemmia tardiva, fine ottobre. |
Vinificazione | Acciaio con lunga macerazione, evoluzione in legno per un anno, e cinque mesi di affinamento in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino tendente al granato, limpido e di spessore. |
Profumo | Si presenta con delicate sensazioni di piccoli frutti autunnali e sfumature di chiodo di garofano. |
Gusto | L'ingresso in bocca è importante e largo, su solide basi alcoliche, sostenute da una giusta quantità di tannini, dolce non stucchevole di buon equilibrio, finale lungo. |
Accostamenti al cibo | Vino da meditazione, può stare in solitudine ma se presta a felici abbinamenti con dolci della pasticceria tradizionale regionale, con formaggi stagionati di pregio e creme di formaggio piccanti. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.