Dorgali

Mastros de 'Inu

La cantina Mastros de 'Inu, gli artigiani del vino, nasce nel 2017. Svolgiamo la nostra attività in maniera artigianale. I nostri vini nascono dalle nostre mani, in maniera irripetibile e nel rispetto della variabilità dell'annata. La cantina e i vigneti di cannonau e vermentino si trovano a pochi km da Dorgali, paese in cui la viticoltura rappresenta da sempre una grande risorsa. La varietà dei suoli e i differenti microclimi danno risultati sorprendenti. L' attenzione alle lavorazioni dapprima sul campo e poi in cantina completano nel modo migliore il lavoro di madre natura. Noi Mastros de 'Inu coltiviamo le viti e facciamo buon vino come si faceva una volta, cercando di trasmettere questi valori anche ai nostri figli, nella speranza che possano continuare ciò che noi abbiamo iniziato. Con lo sguardo al futuro ma il cuore rivolto al passato.

Dove siamo
Comune di Dorgali in loc.Iloghe la traversa km 21,5 sp 38.

Anno di fondazione

2017

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau - Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Mastros de 'Inu

Mastros de 'Inu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Dorgali
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Cannonau e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA MASTROS DE 'INU

Amoradore – Mastros de ‘Inu

Il Rosato dorgalese, vino per le cerimonie, ha sempre avuto grande importanza simbolica durante i riti del fidanzamento e del matrimonio. Noi abbiamo deciso di dedicargli Amoradore... ovvero "innamorato". Il suo colore buccia di cipolla unito agli eleganti profumi di frutta fresca ne fanno un prodotto adatto ad ogni situazione.

Mastros – Mastros de ‘Inu

In onore del nostro lavoro di artigiani del vino nasce Mastros, un cannonau in purezza le cui uve sono selezionate e lavorate nel rispetto della tradizione. Vino rosso rubino non eccessivamente carico, tipico della varietà. Profumi complessi ed evoluti, una buona acidità e un buon bilanciamento, lo rendono molto interessante. Al palato si apprezza buona complessità ed una buona persistenza, si percepiscono anche alcuni aromi terziari.