Trenta anni fa l’acquisto del primo ettaro di vigneto coltivato direttamente con l’aiuto dei tre figli. L’azienda lungo questi anni è cresciuta insieme alla famiglia. Grazie a Dio. Mamoiada è un paese della Sardegna al centro della Barbagia. Paese dei Mamuthones, ha nella maschera tradizionale un grande patrimonio rimasto integro dopo migliaia di anni, affondando le sue radici nelle ritualità sacre delle antiche popolazioni locali. Mamoiada è posta a 650 metri sul livello del mare e i suoi terreni agricoli hanno origine da disfacimento granitico. L’Azienda Giuseppe Sedilesu ha nell’agro di Mamoiada dodici ettari di vigneto a Cannonau allevato ad alberello e piccole superfici di uve bianche chiamate in loco Granazza.
INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA SEDILESU
Grappa di Cannonau Affinata in legno – Giuseppe Sedilesu
Ottenuta dall'accurata distillazione di vinacce fermentate di uve Cannonau, dopo aver riposato alcuni mesi in recipienti inerti per migliorarne la morbidezza gustativa, viene affinata in barili di rovere per altri 12 mesi. Di colore paglierino, è una grappa che si presenta con profumo mediamente intenso, in perfetta rispondenza gusto-olfattiva. Sono riconoscibili sentori speziati, tipici delle grappa affinate in legno, quali il coriandolo, la cannella, con ricordo di liquirizia, miele di castagno e tabacco. Al palato si presenta calda e rotonda, con sentori di buon legno, tostatura, cannella. Ottimo esempio di equilibrio di aromi primari e terziari.
Grappa di Mamuthone – Giuseppe Sedilesu
Grappa di Mamuthone è una Grappa da monovitigno Cannonau.
E' una grappa ottenuta dalle vinacce fresche delle nostre uve cannonau fermentate naturalmente ad opera dei lieviti autoctoni, che gli conferiscono una complessità aromatica particolare, tipica del territorio. La distillazione è stata fatta con il metodo discontinuo a vapore, in piccoli alambicchi di rame. Al naso è etere con gli inconfondibili profumi del vitigno d'origine, piena è morbida al palato, esprime tutta la forza della nostra terra.
Perda Pintà Sulle Bucce – Giuseppe Sedilesu
Perda Pintà Sulle Bucce è un vino bianco ottenuto dalle uve del vitigno autoctono Granazza fermentato sulle bucce per venti giorni. Matura in barriques per circa 24 mesi. I suoi aromi richiamano la flora spontanea del territorio, il pecorino, il tabacco. Al palato è secco, alcolico, tannico, sapido e minerale. Abbinamento con salumi, formaggi stagionati, carni grasse, pizze molto condite.
Perda Pintà – Giuseppe Sedilesu
Perda Pintà è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Barbagia, ottenuto da uve Granazza di Mamoiada.
E' un vino atipico non tradizionale del luogo. Queste uve, infatti erano utilizzate nell'uvaggio del cannonau. Noi le abbiamo vinificate separatamente grazie all'ausilio di tecnologie innovative ottenendo questo vino, fermenta in barriques per circa otto mesi, con alto grado alcolico e delicati aromi di frutta, al palato avvolgente, sapido e minerale. Abbinamento con formaggi stagionati, salumi e pesci molto saporiti.
Erèssia – Giuseppe Sedilesu
Erèssia è un vino rosato è ottenuto da vigneti giovani (3-15 anni d'età) di Cannonau in purezza. Di colore cerasuolo, fruttato floreale con note di melograno e ciliegio.
Di sapore salino e morbido. Abbinamento con formaggi freschi, pesci saporiti, paste poco condite, pizza, carni bianche, dolci savoiardi imbevuti nel bicchiere.
Grassìa – Giuseppe Sedilesu
Grassìa è un Cannonau in purezza ottenuto da vigneti vecchi di 60 anni su terreni granitici sabbiosi con argille rosse che danno corposità e frutto a questo vino, che conserva una leggera dolcezza che lo rende diverso dagli altri Cannonau della nostra cantina. Gli abbinamenti sono con carni grasse, formaggi stagionati, ma si adatta anche a tutto pasto con paste e minestre saporite.
Ballu Tundu – Giuseppe Sedilesu
Ballu Tundu è un vino a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.
E' un cannonau riserva in purezza ottenuto dalle uve di un unico vigneto posto in località Garaunele a Mamoiada. L'età del vigneto è di 60 anni. A 650 metri sul livello del mare questo terreno è di origine granitica con una componente non trascurabile di argille rosse. Colore granato con aromi di frutta matura, di grande struttura morbido al palato, matura per 24 mesi in botti di media capacità e affina per un anno in bottiglia. Abbinamento con carni e formaggi.
Carnevale – Giuseppe Sedilesu
Carnevale è un vino a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.
Proviene da una selezione di uve dei vecchi vigneti e invecchia per 14-16 mesi nelle piccole botti in rovere, barriques. E' un cannonau rosso rubino intenso con leggeri riflessi granati. Ha un bouquet lungo, di particolare finezza, con sentore di vaniglia e spezie, che non coprono la nota di marasca tipica del vitigno. Al gusto si presenta ampio, vellutato morbido. Abbinamenti con carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati.
S’Annada – Giuseppe Sedilesu
S'Annada è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.
E’ un Cannonau DOC tipico, ottenuto da uve provenienti da vigneti giovani da 2 a 12 anni d’età, maturato in botte per 12 mesi. Di colore rosso rubino, fruttato di prugna, melograno, ciliegio, di sapore fresco e armonico. Abbinamento vario con portate di carni e formaggi.
Giuseppe Sedilesu, il vino dedicato al fondatore
Giuseppe Sedilesu è il vino rosso Cannonau di Sardegna DOC Riserva dedicato al fondatore dell’omonima cantina di Mamoiada.
Il vino è ottenuto da sole uve Cannonau provenienti dal territorio di Mamoiada. La uve macerano per 30 giorni fermentando spontaneamente ad una temperatura compresa tra ii 20 ai 34 °C.
Successivamente viene fatto affinare in botti di legno per 24 mesi e in bottiglia per altri 12.
Giuseppe Sedilesu Cannonau di Sardegna DOC Riserva si presenta alla vista di colore rosso rubino con riflessi granata. Ala naso è intenso, persistente e ampio. Regala sentori di frutta rossa, spezie, e vaniglia e confettura.
In bocca è pieno e corposo, armonico, con un tannino vivace e di lunga persistenza.
A tavola si esalta se accompagnato da piatti molto strutturati: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Si consiglia di servire in bicchieri di cristallo dalla forma ampia al fine di poterne cogliere il bouquet, alla temperatura di 18-20 °C.
Gradazione alcolica: 15.5% Vol.
Mamuthone – Giuseppe Sedilesu
Mamuthone è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.
E’ il Cannonau tipico di Mamoiada ottenuto da uve prodotte in vecchi vigneti, maturato in botte per 12 mesi, dal brillante colore rosso rubino e l’aroma fruttato di prugna, melograno, ciliegio, al palato elegante pur con 15 gradi alcolici, secco, fresco e giustamente tannico. Abbinamento con carni rosse alla griglia, allo spiedo e formaggi di media stagionatura.