Nuoro

Tenute Sarde

La cantina Tenute Sarde nasce nel centro della Sardegna nelle fertili campagne del nuorese,  tra le vigne e gli oliveti di una zona chiamata Badu ‘e Chercu, “il guado della quercia”. 

Qui Fabio Murgia – designer sardo e importatore di vini – e Marcio ­ Cezar Janjacomo – avvocato di San Paolo e appassionato enofilo – hanno deciso di acquistare una tenuta storica appartenuta alla fine dell’800 al canonico Pasquale Lutzu, che in questo angolo di Barbagia produceva un rosso speciale chiamato Badde Tùrturas “valle delle tortore”. 

La Cantina Tenute Sarde si trova a pochi chilometri da alcune delle spiagge più belle del mondo dove le tiepide correnti provenienti dal Mediterraneo contribuiscono a rendere il clima perfetto per la viticoltura.

Mappa Sardegna
Logo Tenute Sarde

Tenute Sarde

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Nuoro
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Bovale sardo e Monica

I VINI DELLA CANTINA TENUTE SARDE

Guado alle Querce – Tenute Sarde

Guado alle Querce è un vino rosso sardo ottenuto da Bovale Sardo (Muristellu), Cannonau, Monica, prodotto dalle Tenute Sarde di Nuoro.

Guado alle Querce alla vista si presenta di un bel rosso rubino. Al naso è delicato e persistente tocco di frutti rossi, sensazioni di spezie e note minerali. 

Al gusto si presenta deciso ma al tempo stesso vellutato e persistente, elegante armonia di elementi dove si percepiscono tocchi di frutta che lo rendono molto piacevole al palato.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16 °C.

Quaranta – Tenute Sarde

Quaranta è un vino rosso fermo Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da un blend di Bovale Sardo (Muristellu), Cannonau, Monica,  proveniente da vigneti che hanno più di 60 anni e una bassissima resa: due grappoli a vite e non più di 50 quintali per ettaro.

Quaranta Isola dei Nuraghi IGT si presenta alla vista di colore rosso rubino, dal profumo delicato e persistente tocco di frutti rossi, sensazioni di spezie e note minerali.

In bocca è deciso ma al tempo stesso vellutato e persistente, elegante armonia di elementi dove si percepiscono tocchi di frutta che lo rendono molto piacevole al palato.

A tavola si sposa perfettamente con carni rosse e formaggi di media pasta.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16 °C.