Mamoiada

Vignaioli Cadinu

La Cantina Vignaioli Cadinu è un piccola realtà familiare nata 2019 nel paese di Mamoiada in Sardegna, per volere dei fratelli Pino e Giovanni: il primo piccolo artigiano locale, il secondo giovane laureato, entrambi spinti dalla passione per la viticoltura, tramandata dal padre nel vigneto di famiglia.

Le vigne della cantina Vignaioli Cadinu, coltivate interamente a Cannonau, nascono a 750 metri sul livello del mare  in località “Su Tutturighe”,  zona dalle caratteristiche ambientali e morfologiche particolarmente adatta per la produzione di uve Cannonau.

Il sistema di allevamento utilizzato è l’alberello e la conduzione del vigneto è interamente in regime biologico. 

“I nostri vini richiamano la tradizione in tutto e per tutto, dalla coltivazione manuale delle viti, alla vinificazione in cantina; anche il nome scelto, Martis Sero, richiama i festeggiamenti del Carnevale di Mamoiada e alla figura iconica di Juvanne Martis Sero, che sicuramente, più di tutte, simboleggia il legame ancestrale tra uomo e vino”. “Perché ci definiamo vignaioli? Perché il vino buono si fa in vigna”.

Mappa Sardegna
Logo Vignaioli Cadinu - Mamoiada

Cantina Vignaioli Cadinu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Mamoiada
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Cannonau

I VINI DELLA CANTINA VIGNAIOLI CADINU

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Martis Sero – Vignaioli Cadinu

Martis Sero è un vino rosso prodotto dalla cantina Vignaioli Cadinu di Mamoiada, ottenuto da uve Cannonau in purezza.

Le vigna “Su Tutturighe” del Cannonau Marits Sero, nasce a 730 metri sul livello del mare, di età  tra i 15 e 22 anni, con una resa di 40 quintali per ettaro.

La raccolta delle uve si svolge solitamente durante la prima decade di Ottobre.

Il processo di vinificazione inizia con un periodo di macerazione per 10/15 giorni, prosegue con la fermentazione spontanea con propri lieviti indigeni, maturazione in acciaio per 8/10 mesi, per poi affinare almeno 2 mesi in bottiglia.

La carta dell’etichetta è ecosostenibile in quanto è ottenuto dal riciclo di scarti agricoli, vinacce e fibre alimentari

Martis Sero Cannonau è prodotto in poco più di 2000 bottiglie.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.