Cardedu

Vitivinicola Alberto Loi

La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata nel periodo tra la fine degli anni quaranta ed i primi anni cinquanta da Alberto Loi, nato a Jerzu (provincia di Nuoro) da una famiglia di viticoltori, produttori di Cannonau. Gli attuali proprietari, i figli di Alberto Loi, costituiscono la terza generazione della famiglia dedita alla produzione del vino Cannonau.
E’ localizzata in Ogliastra, la regione centro-orientale della Sardegna posta tra il Gennargentu ed il mare, la più vocata dell’intera Sardegna per la produzione del vino Cannonau. Più precisamente è situata in agro di Cardedu a pochi chilometri da Jerzu. Le produzioni di vino Cannonau DOC dei territori dei comuni di Cardedu ed Jerzu si avvalgono della specifica sottodenominazione "Jerzu" prevista dal disciplinare della DOC del Vino Cannonau di Sardegna.

"Tipicità e Tradizione coniugate con Innovazione e Piacevolezza del Bere" è la filosofia guida della produzione aziendale. Commercializza i propri vini tramite due marchi: "Alberto Loi" e "Vitivinicola Cardedu", in relazione alla provenienza delle uve dai diversi vigneti.

Anno di fondazione

1950

Superficie vitata

53 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau - Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Vitivinicola Alberto Loi

Vitivinicola Alberto Loi

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Cardedu
  • Vini inseriti: 12
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Vermentino, Cagnulari, Carignano, Cabernet e Sangiovese

I VINI DELLA CANTINA ALBERTO LOI

Nànà – Vitivinicola Alberto Loi

Nànà è un vino bianco Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto dall'unione di uve CannonauVermentino e Nasco. Alla vista si presenta di colore giallo ambrato, consistente. Al naso è Intenso e persistente, regala profumi di frutta secca fusi a note speziate e ossidative. Al palato è caldo, abbastanza fresco, con inizio discretamente secco che apre a nota quasi liquorosa; vino di corpo e sapido. A tavola si sposa con formaggi erborinati, amaretti, pasticceria secca, e dolci a base cioccolato. Da provare in versione “da meditazione” con cioccolato ad alto tenore di cacao, anche aromatizzato. Si consiglia di servire alla temperatura di 10 °C.

Rosemonti – Vitivinicola Alberto Loi

Rosemonti è un vino rosato a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore limpido/brillante, di colore rosa chiaro, di giusta consistenza. All’esame olfattivo è intenso e persistente, fine, floreale di fiori rossi freschi, fruttato con sentori di pesca e susina. All’esame gustativo è delicatamente secco, abbastanza caldo d’alcool, di giusta freschezza e morbidezza, sapido ed equilibrato. Ben accompagna antipasti di salumi all’italiana, minestre e risotti anche di mare, grigliate di crostacei e pesci in particolare saporosi e grassi, carni bianche. Va servito fresco.

Leila – Vitivinicola Alberto Loi

Leila è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau vinificato in bianco e vitigni bianchi autoctoni della Sardegna. Vino di colore giallo dorato, cristallino di piena consistenza. Al naso è di generosa intensità, persistenza ed ampiezza olfattiva con profumi floreali di fiori bianchi arrochiti da sensazioni fruttate di pesca, albicocca, ananas, completati da tenue balsamicità e lieve speziatura di vaniglia. In bocca è elegante, secco, morbido con una vivace freschezza supportata da una valente presenza alcolica. Piacevolmente lungo il finale con ottimale rispondenza gusto-olfattiva. Accompagna tutta la cucina di mare, grigliate di pesci e crostacei, elaborati di alta cucina con basi di pesce e verdure, carni bianche anche salsate, formaggi a breve, media stagionatura. Va servito fresco.

Therìa – Vitivinicola Alberto Loi

Therìa è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore luminoso giallo paglierino molto limpido e buona consistenza. All’olfatto risulta fine, fruttato e floreale intenso e persistente. Al palato è secco, equilibrato nell’espressione alcolica sorretto da una buona spalla acida, leggero di corpo di ottimale intensità e giusta persistenza gustativa. ottimo come aperitivo e con tutta la cucina di mare può accompagnare anche primi piatti di semplice preparazione, carni bianche e formaggi freschi. Va servito molto fresco.

AL – Vitivinicola Alberto Loi

AL è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC Jerzu, ottenuto da sole uve Cannonau prodotto dalla cantina Alberto Loi di Cardedu. Il vino si presenta alla vista di colore rubino con venature porpora. Intenso, iniziali profumi floreali fusi a note fruttate fresche e insieme tenuemente vegetali che richiamano a more e macchia mediterranea. Delicatamente secco, avvolgente, con buona freschezza e tannini giovani, ottimo equilibrio. A tavola si sposa perfettamente con finger food a primi con ragout e secondi sia di pesci grassi che di carni di diversa tipologia. Si consiglia di servire alla temperatura di 14-16 °C.

Loi Corona – Vitivinicola Alberto Loi

Loi Corona è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da un assemblaggio di Cannonau Cru delle Riserve tenute Cardedu, vitigni rossi autoctoni della Sardegna e alloctoni di recente introduzione. Vino di colore Granato, brillante molto consistente. All'olfatto è elegante di rara intensistà, persistenza ed ampiezza nei profumi; si raccolgono sensazioni balsamiche e speziate corroborate da ricchi aromi fruttati di marasca, mora e frutti di bosco. Al gusto è in perfetto allineamento con le risultanze olfattive speziate e fruttate, gradevolmente caratterizzato da un fine tannino, gran corpo e sapidità con finale lungo ed appagante. Sulle caratteristiche dei vitigni emerge un inconfondibile territorialità tale da far trasparire i profumi ed i sapori della ns. terra ben accompagna tutta la gastronomia "ricca" dei ns. tempi. Si esalta con asciutte, ravioli e gnocchi conditi da ragù di struttura; carni rosse alla griglia es. la fiorentina o la sarda modicana; brasati, selvaggina. Ma come il "fratello gemello Tuvara" ha carattere, sapidità e completezza da farsi apprezzare anche senza accompagnamento. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Tuvara – Vitivinicola Alberto Loi

Tuvara è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da un assemblaggio di Cannonau di Sardegna e vitigni rossi autoctoni della Sardegna (muristellu, bovale carignano). Vino di colore rosso rubino/granato, limpido di grande concentrazione. Elegante ed intenso nei profumi al naso emerge un ampio ventaglio di sensazioni speziate di vaniglia e più velate di cannella che aprono a sentori di mora e frutti di bosco. Bocca in sintonia con le note olfattive speziate e fruttate, piacevolmente segnata da un fine tannino, supportata da gran corpo e gustosa sapidità con finale lungo ed appagante. ideale accompagnamento di brasati, stracotti, cacciagione e selvaggina. Ha carattere, sapidità e completezza da farsi apprezzare anche senza accompagnamento. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Astangia – Vitivinicola Alberto Loi

Astangia è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve cannonau di Sardegna e vitigni rossi autoctoni della Sardegna. Vino di colore rosso rubino con nuance granato, limpido e di piena consistenza. Si apre al naso con decisa intensità, persistenza ed ampiezza olfattiva con profumi floreali di viola e rosa rossa supportati da sentori fruttati di mora e susina completati da una tenue speziatura e balsamicità. In bocca è avvolgente ed elegante contrapponendosi un tannino discretamente presente una vivace freschezza corroborati da una giusta presenza alcolica. Gradevole e assai lungo il finale con ottimale rispondenza gusto-olfattiva. Ampie le possibilità di accostamento dalle produzioni più saporite della salumeria regionale e nazionale, ai primi piatti ben conditi, torte salate ricche di condimenti, carne alla brace ed anche grigliate di pesci saporosi come muggini ed anguille, brasati di tonno, pesci al forno ai sapori dell'orto. Servire alla temperatura di 14-16 °C.

Alberto Loi Riserva – Vitivinicola Alberto Loi

Alberto Loi Riserva è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna - Riserva, ottenuto da uve Cannonau. Alla vista si rivela di un colore rosso rubino/granato, limpido, di grande consistenza. All’olfatto esprime intensità, persistenza e complessità profondendosi in corpose ed eleganti sensazioni di confetture di marasca, di ciliegie, di prugne completate da una decisa vena speziata. In bocca è di rara potenza, pieno, delicatamente secco, corposo, di buona morbidezza, di grande sapidità, con equilibrio ben definito e lunga persistenza gusto olfattiva. si accompagna splendidamente a carni saporite, anche grasse e cotte dopo ricca marinatura, selvaggina, formaggi ben stagionati come il pecorino sardo. In Sardegna è l’ideale compagno di tavola del porchetto arrosto. Servire alla temperatura di 18 °C.

Cardedo – Vitivinicola Alberto Loi

Cardedo è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna - Riserva, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso rubino carico, limpido e concentrato. All’olfatto i profumi si esprimono in intense e persistenti note ricche e tendenzialmente ampie con riconoscimenti di frutta rossa matura, confetture di prugna e amarena accompagnate da una decisa sfumatura di speziato ed appena pronunciata di tabacco. Al gusto esprime una struttura calda ed avvolgente con trama fitta e tannini in giusta evidenza, supportata da una godibile freschezza che nel finale regala un’equilibrata corrispondenza gusto-olfattiva. Ottimo con primi piatti da condimenti saporosi, carni rosse soprattutto se lardellate e speziate, arrosti al forno ed allo spiedo, formaggi di buona stagionatura. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Sa Mola – Vitivinicola Alberto Loi

Sa Mola è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Si presenta di colore rosso rubino, limpido e consistente. Impatto olfattivo intenso e persistente disposto su note di frutta a bacca rossa con riconoscimenti di amarena e more, floreale di rosa matura; completato da una leggera speziatura. Impatto gustativo di buona struttura alcolica e morbidezza con sostegno tannico vellutato nel quale il fruttato torna sostenuto da una piacevole nota di freschezza e sapidità. Finale lungo convincente ed equilibrato. Accompagna bene primi piatti ricchi di condimenti, paste al forno con saporiti ragù, grigliate assortite di carni e salsiccia, formaggi di media stagionatura. Servire alla temperatura di 14 °C.

Nibaru – Vitivinicola Alberto Loi

Nibaru è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Monica di Sardegna, ottenuto da uve Monica. Vino dal colore rosso rubino limpido di buona consistenza, al naso intenso, persistente e fine, floreale fruttato con note di frutta rossa su una vena di tenue speziatura. In bocca è sapido, di buon corpo, discretamente caldo con una buona modulazione di tannini su una piacevole nota di freschezza. Accompagna antipasti all’italiana, fantasia di salumi e prosciutti, minestre, primi piatti anche strutturati. Può accompagnare l’intero pasto. Servire alla temperatura di 14 °C.