La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata nel periodo tra la fine degli anni quaranta ed i primi anni cinquanta da Alberto Loi, nato a Jerzu (provincia di Nuoro) da una famiglia di viticoltori.Vitivinicola Alberto Loi
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Cannonau di Sardegna e vitigni rossi autoctoni della Sardegna. |
Provenienza | Cru Cardedo tenuta Cardedu. |
Raccolta | Ultima settimana di settembre prima settimana di ottobre. |
Lavorazione | Sintesi di tre metodologie di vinificazione e maturazione di vini rossi: macerazione carbonica, tradizionale del cannonau di Sardegna, maturazione in legno di rovere francese di piccola caratura di II passaggio. |
Caratteristiche organolettiche | L'effetto cromatico è di rosso rubino con nuance granato, limpido e di piena consistenza. Si apre al naso con decisa intensità, persistenza ed ampiezza olfattiva con profumi floreali di viola e rosa rossa supportati da sentori fruttati di mora e susina completati da una tenue speziatura e balsamicità. |
Caratteristiche organolettiche | In bocca è avvolgente ed elegante contrapponendosi un tannino discretamente presente una vivace freschezza corroborati da una giusta presenza alcolica. Gradevole e assai lungo il finale con ottimale rispondenza gusto-olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Ampie le possibilità di accostamento dalle produzioni più saporite della salumeria regionale e nazionale, ai primi piatti ben conditi, torte salate ricche di condimenti, carne alla brace ed anche grigliate di pesci saporosi come muggini ed anguille, brasati di tonno, pesci al forno ai sapori dell'orto. |
Temperatura di servizio | 14-16 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.