La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata nel periodo tra la fine degli anni quaranta ed i primi anni cinquanta da Alberto Loi, nato a Jerzu (provincia di Nuoro) da una famiglia di viticoltori.Vitivinicola Alberto Loi
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Cannonau vinificato in bianco e vitigni bianchi autoctoni della Sardegna. |
Provenienza | Cru Cardedo tenuta Cardedu. |
Raccolta | Seconda settimana di settembre. |
Lavorazione | Da soffice pressatura di cloni ipocromatici di cannonau e di vitigni bianchi autoctoni della Sardegna; fermentazione a basse temperature; maturazione in legno di rovere nuovo per almeno cinque mesi ed ugual periodo di affinamento in bottiglia. |
Caratteristiche organolettiche | Giallo dorato, cristallino di piena consistenza. Al naso è di generosa intensità, persistenza ed ampiezza olfattiva con profumi floreali di fiori bianchi arrichiti da sensazioni fruttate di pesca, albicocca, ananas, completati da tenue balsamicità e lieve speziatura di vaniglia. In bocca è elegante, secco, morbido con una vivace freschezza supportata da una valente presenza alcolica. Piacevolmente lungo il finale con ottimale rispondenza gusto-olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Tutta la cucina di mare, grigliate di pesci e crostacei, elaborati di alta cucina con basi di pesce e verdure, carni bianche anche salsate, formaggi a breve, media stagionatura. |
Temperatura di servizio | Va servito fresco. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.