La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata nel periodo tra la fine degli anni quaranta ed i primi anni cinquanta da Alberto Loi, nato a Jerzu (provincia di Nuoro) da una famiglia di viticoltori.Vitivinicola Alberto Loi
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Assemblaggio di Cannonau di Sardegna e vitigni rossi autoctoni della Sardegna (muristellu, bovale carignano) |
Provenienza | Cru delle Riserve tenuta Cardedu. |
Raccolta | Prima settimana di ottobre. |
Lavorazione | Opo diradamento, accurata vendemmia con selezione dei grappoli segue una macerazione sulle bucce per 14gg in silos d'acciaio a temperatura controllata. Maturazione in barrique per 16/18 mesi e 4 in Rovere di Slovenia di media capacità. Affina in bottiglia almeno 10/12 mesi prima della commercializzazione. |
Caratteristiche organolettiche | Mpatto visivo rosso rubino/granato, limpido di grande concentrazione. Elegante ed intenso nei profumi al naso emerge un ampio ventaglio di sensazioni speziate di vaniglia e più velate di cannella che aprono a sentori di mora e frutti di bosco. Bocca in sintonia con le note olfattive speziate e fruttate, piacevolmente segnata da un fine tannino, supportata da gran corpo e gustosa sapidità con finale lungo ed appagante. |
Accostamenti al cibo | Ideale accompagnamento di brasati, stracotti, cacciagione e selvaggina. Ha carattere, sapidità e completezza da farsi apprezzare anche senza accompagnamento. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.