La Cantina "Li Duni" è ubicata nel territorio comunale di Badesi, (tra l' Isola Rossa e Castelsardo) paese di recente sviluppo (i primi insediamenti risalgono al XVII secolo) affacciato sulla pianura solcata dal fiume Coghinas che qui sfocia sul golfo dell'Asinara. Il paesaggio circostante si configura come un suggestivo susseguirsi di microambienti: le colline ricche di folta vegetazione, la gentile pianura alluvionale, l'assolata pianura sabbiosa felicemente adatta alla coltivazione di vigneti, da cui sapienti vignaioli di lunga esperienza hanno saputo e sanno trarre ottimi vini che da sempre sono conosciuti ed esaltati dagli intenditori.
Ciò che concerne a costituire e formare le caratteristiche peculiari delle uve è una felice concordanza di fattori naturali: il terreno sabbioso di disfacimento granitico ed eolico adatto alla coltivazione dei vitigni, la vicinanza del mare e della duna litoranea foltissima di ginepri secolari e di una salda e variegata macchia mediterranea ricca di aromi e profumi, che dati la lunga esposizione diurna al calore del sole e la naturale escursione termica notturna sono assorbiti dai frutti.
Queste condizioni hanno fatto sì che dai primi decenni del secolo scorso si sviluppasse nell'area sabbiosa che degrada verso la fascia costiera chiusa dalle dune marine, la coltivazione della vite con preferenza per vitigni autoctoni che esaltano le peculiarità ambientali (aromi, ecc). Per continuare la tradizione dei viticoltori, famosi per la produzione di vini eccellenti, e per valorizzare l'ineguagliabile qualità delle uve, un gruppo di amici, proprietari di vigneti, ha dato vita alla cantina "Li Duni" che utilizza per la vinificazione uva proveniente da vigneti coltivati ad alberello con una produzione rigorosamente controllata sia nella qualità che nella quantità (max 50 q.li ad ha). I sistemi di selezione e vinificazione delle uve conferiscono caratteristiche uniche ai vini prodotti.